Dal malware Lumma alla fuga dati di SK Telecom, il 2025 segna una crisi della cybersicurezza globale con attacchi a …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
APT globali, vulnerabilità dimenticate e phishing: il report ESET Q4 2024–Q1 2025
di Livio Varriale 3 minuti di letturaGruppi APT di Cina, Russia, Iran e Corea del Nord intensificano attacchi tra ottobre 2024 e marzo 2025: vulnerabilità vecchie, …
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
From Banks to Battalions: gli attacchi di SideWinder contro il settore pubblico sudasiatico
di Livio Varriale 4 minuti di letturaCampagna SideWinder: attacchi mirati con vulnerabilità legacy colpiscono banche e forze armate in Sri Lanka, Bangladesh e Pakistan.
-
MalwareSicurezza Informatica
Pacchetti malevoli PyPI raccolgono credenziali da TikTok e Instagram
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaUna nuova ondata di pacchetti malevoli pubblicati su PyPI sta emergendo come un chiaro esempio di abuso della fiducia nei …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaSoftware
Zero-day, ransomware e falle nei servizi critici: tutti gli allarmi di sicurezza informatica della settimana
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaDalle patch urgenti di Microsoft e Mozilla agli attacchi contro Arla, ESXi e O2 UK: le ultime minacce mettono sotto …
-
Sicurezza Informatica
Oppo Reno14 e Reno14 Pro: fotocamere da 50 MP, autonomia record, gaming e live streaming
di Michele Sesti matricedigitale.it 6 minuti di letturaOppo Reno14 e Reno14 Pro sfidano i flagship con fotocamere da 50 MP, autonomia record e prezzi sotto i 500 …
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Windows 11, aggiornamenti critici e exploit zero-day: Microsoft soffre patch e vulnerabilità gravi
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaAggiornamenti instabili per Windows 10, exploit riusciti su SharePoint e VMware: le vulnerabilità Microsoft sotto attacco a maggio.
-
ItaliaMalwarePhishingSicurezza Informatica
Italia sotto attacco: malware mirati, phishing e Skitnet dominano lo scenario cyber
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaIn Italia, campagne phishing e malware come Adwind colpiscono utenti e aziende mentre i gruppi ransomware adottano Skitnet per attacchi …
-
Dark WebIntelligenza ArtificialeSicurezza InformaticaSoftware
Meta, dark web e fumo Istituzionale: è una SQUALLIDA Matrice Digitale
di Livio Varriale 0 minuti di letturaI garanti non garantiscono. I media dimenticano. Questa settimana Matrice Digitale racconta come Meta abbia riscritto le regole del mercato …
-
BotnetMalwareSicurezza Informatica
HTTPBot: nuova botnet che colpisce Windows con attacchi DDoS mimando il traffico umano
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaHTTPBot colpisce Windows con attacchi DDoS di precisione, simula traffico reale e aggira tutte le difese tradizionali.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.