I pacchetti NuGet malevoli sfruttano l’integrazione di MSBuild per eseguire codice e installare malware. Scopri come gli attori delle minacce …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Hiroshima, G7 sottolinea l’importanza dell’Intelligenza Artificiale
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaI leader del G7 enfatizzano l’importanza dell’Intelligenza Artificiale avanzata e accolgono i principi del Processo di Hiroshima sull’IA, puntando a …
-
InchiesteGuerra CiberneticaItalia
Guerra cibernetica tra Israele e Hamas: l’analisi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIsraele Hamas è guerra cibernetica? L’analisi di Meridian Group accende un faro sul conflitto israelopalestinese
-
GoogleMultilinguaPhishing
Nuova campagna malvertising sfrutta versioni false di PyCharm
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna campagna malvertising sfrutta un sito web compromesso per promuovere versioni false del software PyCharm nei risultati di ricerca di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeIntelligenza ArtificialeSoftware
TikTok, Snapchat e OnlyFans insieme contro IA e CSAM
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCoalizione di piattaforme social, governi e ONG si impegna a combattere i contenuti abusivi generati dall’IA e al CSAM
-
Sicurezza Informatica
Kenya batte l’Italia. A dicembre parte ID digitale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl governo keniota prevede di lanciare un sistema di identificazione digitale a dicembre 2023, offrendo ai cittadini un accesso più …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Canada banna Kaspersky e WeChat
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Canada proibisce le applicazioni Tencent e Kaspersky sui dispositivi governativi a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza.
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalware
Google Dynamic Search Ads: Una nuova minaccia di malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle Dynamic Search Ads emerge come una nuova minaccia di malware, sfruttando siti web vulnerabili per fornire annunci malevoli agli …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Gaza, internet parzialmente ripristinato dopo il blackout
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’accesso a internet a Gaza è stato parzialmente ripristinato dopo un blackout quasi totale, in mezzo a tensioni e operazioni …
-
TechSoftwareVulnerabilità
Google Chrome si aggiorna da solo, ma sbuca una vulnerabilità
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle Chrome introduce l’aggiornamento HTTPS-Upgrades per migliorare la sicurezza, ma il Consiglio per la Cybersecurity degli Emirati Arabi Uniti avverte …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.