Google intensifica gli sforzi per combattere la disinformazione online, sfruttando l’IA per identificare contenuti abusivi e collaborando con partner per …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaAppleSoftware
iLeakage: furto di email e password da Apple Safari
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn nuovo attacco chiamato iLeakage mira a estrarre informazioni sensibili dal browser Safari di Apple, mettendo a rischio email e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItalia
78 persone arrestate per traffico di cannabis usavano EnroChat
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaEuropol sostiene l’arresto di 78 persone coinvolte nel traffico di cannabis su larga scala in Spagna e Italia, colpendo una …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
App finanziarie, 72% contiene vulnerabilità di sicurezza
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNonostante il 72% delle app finanziarie presenti vulnerabilità, il settore rimane il più sicuro grazie all’automazione, alla formazione e alla …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMalwarePhishing
APT iraniano Tortoiseshell lancia nuovi attacchi informatici
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di minaccia iraniano Tortoiseshell lancia nuovi attacchi informatici utilizzando il malware IMAPLoader, mirando a vari settori in tutto …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Flipper Zero: spam Bluetooth su dispositivi Android e Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaFlipper Zero introduce una funzionalità che permette di inviare spam tramite Bluetooth su dispositivi Android e Windows. Scopri come funziona …
-
TechMicrosoftVulnerabilità
Microsoft Surface, più sicurezza con nuovi strumenti basati sull’AI
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft annuncia nuove funzionalità di sicurezza per i dispositivi Surface, integrando difese avanzate e utilizzando il linguaggio di programmazione RUST …
-
Sicurezza InformaticaMalware
I sistemi satellitari attirano le minacce emergenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCon l’aumento delle minacce cibernetiche ai sistemi satellitari, l’adozione di un quadro di cybersecurity diventa essenziale per proteggere e mantenere …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaVulnerabilità
Winter Vivern sfrutta vulnerabilità zero-day in Roundcube Webmail
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaWinter Vivern, un gruppo hacker legato a Bielorussia e Russia, sfrutta una vulnerabilità zero-day in Roundcube Webmail, mettendo a rischio …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishing
APT kazako si maschera da azeri e colpisce ex stati sovietici
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn gruppo di attacco kazako, YoroTrooper, si maschera da azeri e colpisce ex repubbliche sovietiche, secondo i ricercatori di Cisco …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.