Il ransomware BlackCat introduce “Munchkin”, uno strumento che utilizza macchine virtuali per attacchi furtivi.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Malvertising, Google Ads abusati per promuovere un falso Notepad++ che distribuisce malware
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaUna campagna malvertising che sembra essere passata completamente inosservata per diversi mesi, impiegando tecniche avanzate per eludere il rilevamento e …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cyber Dome israeliano alimentato da IA diventa realtà
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIsraele sviluppa il “Cyber Dome”, un sistema di difesa cibernetica alimentato da IA, per proteggere le sue infrastrutture critiche dalle …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMicrosoft
India lancia un’operazione contro le truffe e frodi in criptovaluta
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’Ufficio Centrale delle Indagini dell’India ha lanciato un’operazione contro le truffe di supporto tecnico e frodi in criptovaluta
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA nuove vulnerabilità Citrix e Cisco nel suo catalogo
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa CISA ha aggiunto due nuove vulnerabilità al suo catalogo di vulnerabilità note ed attivamente sfruttate, sottolineando l’importanza della tempestiva …
-
TechVulnerabilità
CISA pubblica un avviso sui sistemi di controllo industriale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa CISA ha rilasciato un avviso sui Sistemi di Controllo Industriale, evidenziando problemi di sicurezza, vulnerabilità e exploit.
-
SoftwareVulnerabilità
Telegram continua a rivelare indirizzi IP degli utenti ai contatti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTelegram, l’app di messaggistica popolare, può rivelare gli indirizzi IP degli utenti se si aggiunge un hacker ai contatti e …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaIntelligenza Artificiale
USA: Corea del Nord utilizza l’IA per la cyberguerra
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Corea del Nord ha acquisito capacità di intelligenza artificiale e viene segnalata dagli Stati Uniti come la prima nazione …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Portale del dark web ransomware RagnarLocker chiuso
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl portale del dark web del noto gruppo di ransomware RagnarLocker è stato sequestrato in un’operazione coordinata di polizia internazionale, …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Casio, data breach ha colpito clienti in 149 paesi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCasio ha rivelato una violazione dei dati che ha colpito clienti in 149 paesi a seguito dell’accesso non autorizzato alla …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.