Un hacker ha diffuso ulteriori 4,1 milioni di profili di dati genetici 23andMe, mettendo in luce le vulnerabilità e le …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalwareSoftware
Google potenzia Play Protect per rilevare malware polimorfi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle potenzia Play Protect per rilevare app malevoli che cambiano le loro caratteristiche, offrendo una protezione avanzata contro il malware …
-
Sicurezza InformaticaMalwareTruffe online
Nuova tattica per la truffa dell’aggiornamento del browser
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa truffa dell’aggiornamento del browser si rinnova, con i criminali che ora ospitano file dannosi su una blockchain di criptovaluta …
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalware
Jupyter Notebooks usato per violare i server
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCriminali utilizzano Jupyter Notebooks per distribuire un mix di malware, tra cui un rootkit Linux, crypto miners e infostealer
-
EconomiaPhishing
Startup israeliane e l’impatto di un conflitto crescente
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli startup israeliani di cybersecurity affrontano sfide a seguito degli attacchi di Hamas, con un aumento degli attacchi informatici e …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Hacktivisti pro-iran prendono di mira gli ICS israeliani
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo hacktivist SiegedSec rivendica attacchi contro l’infrastruttura israeliana, ma le prove suggeriscono che gli attacchi potrebbero non essere stati …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità di Citrix NetScaler sfruttata come zero-day da agosto
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCitrix affronta una vulnerabilità critica nei dispositivi NetScaler, zero-day attivo da agosto. Fornite correzione e le raccomandazioni
-
Sicurezza Informatica
Bug in X fa prendere controllo del canale Telegram della CIA
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDopo un aggiornamento del profilo CIA, l’URL di Telegram è stato abbreviato, eliminando parte del nome utente completo
-
Sicurezza Informatica
Arabia Saudita, arriva legge sulla privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri la nuova legge saudita sulla protezione dei dati personali e le sue implicazioni per le organizzazioni e l’Arabia Saudita …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Calcioscommesse nel Dark Web: il reportage video
di Redazionedi Redazione 0 minuti di letturaCalcioscommesse nel dark web. Ecco quali sono i siti che propongono facili guadagni dal gioco delle scommesse sportive
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.