L’operazione di spyware Oospy termina dopo la violazione e chiusura di Spyhide, segnando la fine delle attività di sorveglianza.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
BingChat sfruttato come vettore per il malvertising
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaL’abuso di una piattaforma chatbot basata sull’intelligenza artificiale apre scenari preoccupanti
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeTruffe online
Nuovo avviso della Polizia Postale: attenzione allo “Spoofing telefonico”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAttenzione ai tentativi di truffa tramite “Spoofing telefonico”: la Polizia Postale avvisa e fornisce consigli su come proteggersi.
-
Sicurezza Informatica
Zero-days per WhatsApp valgono milioni di dollari
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli zero-days di WhatsApp, difetti software sconosciuti agli sviluppatori, ora valgono milioni sul mercato nero
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
APT Cinesi mirano alle aziende di semiconduttori con Cobalt Strike
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAPT legati alla Cina stanno mirando alle aziende di semiconduttori con esche tematiche legate alla TSMC, utilizzando Cobalt Strike per …
-
Sicurezza Informatica
NSA e CISA rivelano le prime 10 configurazioni errate di cybersecurity
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’NSA e la CISA hanno collaborato per evidenziare le principali configurazioni errate di cybersecurity, sottolineando l’importanza di adottare misure preventive …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Croce Rossa stabilisce nuove linee guida per gli hacktivist
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’ICRC introduce nuove linee guida per gli hacktivist, mirando a regolamentare il loro coinvolgimento nella guerra cibernetica e a proteggere …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Europol e TikTok collaborano contro i contenuti terroristici
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaEuropol e TikTok annunciano una collaborazione per combattere la diffusione di contenuti terroristici sulla piattaforma di condivisione video, sottolineando l’importanza …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Cisco risolve le credenziali root predefinite nell’Emergency Responder
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCisco rilascia aggiornamenti di sicurezza per correggere una vulnerabilità nel Cisco Emergency Responder che permetteva l’accesso con credenziali root predefinite.
-
Sicurezza InformaticaItalia
Il Ministro della Difesa Crosetto partecipa alla “Cybertech Europe 2023”
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Ministro della Difesa, Guido Crosetto, partecipa alla “Cybertech Europe 2023” a Roma, sottolineando l’importanza della cyber sicurezza e l’impegno …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.