Cisco pubblica 30 advisory critici; CISA conferma exploit attivi; SysAid e WordPress nel mirino dei ransomware: sicurezza IT sotto assedio …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
AppleSicurezza InformaticaSoftware
Inferno Drainer: ritorna la minaccia più sofisticata del mondo crypto
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaGoogle rilascia Chrome 136 su tutte le piattaforme: ottimizzazioni di performance, sicurezza e compatibilità per desktop, Android, iOS e ChromeOS.
-
CybercrimeSicurezza InformaticaSoftware
Ransomware, RAT, botnet e bypass antivirus: arresti e scoperte criminali
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaRAT, ransomware, loader e DDoS: le minacce informatiche di maggio 2025 segnano un’escalation tecnica e globale. Attacchi mirati e supply …
-
Open SourceSicurezza InformaticaSoftware
Sviluppatori Discord vittime di un pacchetto PyPI malevolo: RAT nascosto in finto debugger Python
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaUn pacchetto Python caricato su PyPI colpisce oltre 11.000 sviluppatori Discord con un RAT nascosto: esecuzione remota, furto dati e …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Ondata di vulnerabilità critiche minaccia infrastrutture, IA e servizi cloud
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaDa Apache a Cisco, passando per Microsoft, CISA e Langflow: un’ondata di vulnerabilità critiche, già sfruttate, impone aggiornamenti urgenti su …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Nebulous Mantis: volto nascosto della guerra cibernetica. RomCom e campagne ransomware a scopo di spionaggio
di Livio Varriale 4 minuti di letturaNebulous Mantis e RomCom: l’avanzata infrastruttura di spionaggio cibernetico russo dietro ransomware e attacchi a infrastrutture NATO con IPFS, COM …
-
Intelligenza ArtificialePhishingSicurezza Informatica
Darcula tra intelligenza artificiale e crimine globale: nuova era del phishing-as-a-service
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaDarcula integra l’intelligenza artificiale e ruba 884.000 carte di credito in sette mesi: un’indagine tecnica sul phishing-as-a-service più evoluto del …
-
MalwareSicurezza Informatica
Attacchi mirati e vulnerabilità critiche: le nuove tattiche dei gruppi cybercriminali
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaMaggio 2025: attacchi via Ivanti, moduli Go infetti, zero-day Android e bypass EDR mostrano l’evoluzione delle minacce informatiche tra vulnerabilità, …
-
MicrosoftTechVulnerabilità
Microsoft sospesa tra aggiornamenti invisibili, bug critici e trasformazioni dei servizi
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaMicrosoft rafforza l’integrazione tra servizi, crittografia e sistema operativo con aggiornamenti, restrizioni su Authenticator, rollout di Windows 11 24H2 e …
-
CybercrimeIntelligenza ArtificialeItaliaSicurezza Informatica
Minori e minacce digitali: il report 2025 della Polizia Postale fotografa un’emergenza crescente
di Livio Varriale 8 minuti di letturaIl report 2025 della Polizia Postale denuncia l’aumento di sextortion, adescamento online e contenuti pedopornografici generati da AI: servono educazione …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.