L’FBI ha smantellato con successo la botnet Qakbot, responsabile di danni per centinaia di milioni di dollari e ha recuperato …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
L’Occidente non ha imparato le lezioni sulla cybersecurity dall’Ucraina
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’Ucraina è diventata un simbolo di resistenza contro gli attacchi informatici, ma l’Occidente sembra non aver tratto le lezioni necessarie …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Sospetti su APT cinese per vulnerabilità zero-day di Barracuda
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaHacker sospettati di essere legati alla Cina hanno compromesso server di posta elettronica del governo degli Stati Uniti sfruttando una …
-
Sicurezza Informatica
Attenzione pacchetti maligni scoperti nel registro di Rust
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaPacchetti maligni sono stati scoperti nel registro crate di Rust, sottolineando l’importanza per gli sviluppatori di esercitare prudenza nelle loro …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Microsoft, Protezione Estesa di Exchange diventa predefinita
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft rafforza la sicurezza di Exchange Server 2019 attivando la Protezione Estesa per impostazione predefinita a partire da questo autunno.
-
TechMicrosoftSicurezza Informatica
Phishing-as-a-Service: tecniche AiTM sempre più sofisticate
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft avverte dell’aumento delle tecniche di phishing AiTM nel contesto del modello Phishing-as-a-Service, sottolineando la crescente sofisticatezza degli attacchi.
-
Sicurezza InformaticaPhishingTruffe online
Inps mette in guardia sui nuovi tentativi di truffa via SMS
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaL’allerta
-
Sicurezza Informatica
Malware, i loader del 2023: QBot, SocGholish e Raspberry Robin
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTre loader di malware, QBot, SocGholish e Raspberry Robin, dominano la scena degli attacchi nel 2023 alle aziende
-
TechMicrosoftVulnerabilità
Microsoft e l’errore “UNSUPPORTED_PROCESSOR”: la colpa è dei produttori di dispositivi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft affronta problemi di schermate blu legate a aggiornamenti e collabora con produttori di dispositivi, mentre risolve una vulnerabilità associata …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Giudice stabilisce che Gmail non discrimina i repubblicani
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn giudice stabilisce che Gmail non ha discriminato il Comitato Nazionale Repubblicano, respingendo le accuse di pregiudizio politico nei filtri …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.