Il Ministro della Giustizia di Israele, Yariv Levin, propone un’indagine sullo scandalo del software spia Pegasus
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
USA conducono la prima operazione “Hunt Forward” in Lituania
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Cyber National Mission Force degli Stati Uniti ha condotto la sua prima operazione “Hunt Forward” in Lituania, rafforzando le …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
XWorm Malware: Una minaccia emergente per i sistemi Windows
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malware XWorm rappresenta una crescente minaccia per i sistemi Windows, offrendo capacità di controllo remoto, furto di informazioni e …
-
Sicurezza InformaticaGoogleSoftware
Digital Services Act dell’UE: tutto ciò che c’è da sapere
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Digital Services Act dell’UE mira a rendere le piattaforme online responsabili dei contenuti, con grandi aziende tecnologiche che adeguano …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Adolescenti di Lapsus$ condannati da un tribunale britannico
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMembri adolescenti del noto gruppo di ransomware Lapsus$ sono stati processati e condannati da un tribunale britannico per una serie …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMicrosoft
Flax Typhoon: l’APT sostenuto dalla Cina colpisce organizzazioni taiwanesi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’APT sostenuto dalla Cina, Flax Typhoon, ha lanciato un’attacco contro organizzazioni taiwanesi, utilizzando tecniche avanzate e furtive.
-
CybercrimeGuerra CiberneticaInchiesteMicrosoftVulnerabilità
MuddyWater 2022 – 2023: pochi attacchi, ma mirati
di Livio Varriale 7 minuti di letturaChe MuddyWater fosse pericoloso lo abbiamo appreso in questi anni, ma da quando Microsoft ha ristretto l’accesso alle macro, il …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Agenzia governativa francese: data leak per 10 milioni di persone
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’agenzia governativa francese “Pôle emploi” ha subito una violazione dei dati, esponendo le informazioni di 10 milioni di persone.
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Galà della Frode: campagna BEC che colpisce l’Italia
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLe truffe di “Business Email Compromise” sono un crescente pericolo nel mondo digitale, con cybercriminali che sfruttano la fiducia nelle …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Juice Jacking: minaccia reale o esagerazione mediatica?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl “juice jacking” rappresenta una minaccia reale per i dispositivi elettronici quando vengono ricaricati in stazioni pubbliche. Conoscere i rischi …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.