Esplora il recente attacco hacker all’account X di Vitalik Buterin, con un’analisi dettagliata delle perdite subite dagli utenti e delle …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
KDE Frameworks 5.110: supporto aggiunto per il formato immagine QOI in tutte le app KDE
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMentre il progetto KDE continua a evolversi, l’ultimo aggiornamento di KDE Frameworks porta con sé miglioramenti significativi e supporto esteso, …
-
Sicurezza InformaticaMalwareMicrosoftPhishing
Microsoft Teams: campagna phishing diffonde malware DarkGate
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCon una crescente adozione e una gamma di attività malevole supportate, DarkGate emerge come una minaccia in rapida espansione da …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeItalia
Ecco le strategie del governo italiano nell’intelligenza artificiale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl sottosegretario Alessio Butti illustra le strategie chiave del governo Meloni per potenziare il settore dell’intelligenza artificiale in Italia, con …
-
Sicurezza InformaticaGoogleMalware
Spyware “Evil Telegram”: milioni infettati da versioni modificate di Telegram
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri i dettagli dello spyware “Evil Telegram” che ha infettato milioni di dispositivi Android attraverso versioni modificate dell’app Telegram disponibili …
-
Sicurezza Informatica
Notepad++ 8.5.7: nuova versione con correzioni per 4 vulnerabilità
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri le ultime correzioni di sicurezza implementate nella nuova versione di Notepad++ 8.5.7 e perché è essenziale aggiornare il tuo …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Regno Unito si rafforza contro i contenuti di tortura animale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Regno Unito intensifica la lotta contro i contenuti di tortura animale online con modifiche significative al disegno di legge …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaVulnerabilità
CISA mette in guardia: APT sfruttano falle sicurezza Zoho e Fortinet
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCISA avverte delle attività malevole di attori statali che sfruttano vulnerabilità critiche in sistemi noti, evidenziando la necessità di misure …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
Google Looker Studio sfruttato in attacchi di phishing legati alle criptovalute
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli hacker sfruttano Google Looker Studio per lanciare attacchi di phishing legati alle criptovalute, creando pagine web fraudolente che imitano …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
FBI attribuisce l’attacco da 41 milionia Stake ad APT nordcoreano
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’FBI ha identificato un gruppo nordcoreano come responsabile dell’attacco hacker da 41 milioni di dollari alla piattaforma di gioco d’azzardo …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.