Talos identifica un nuovo attore minaccioso che utilizza il ransomware Yashma, con possibili origini vietnamite.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaOpen SourceSoftware
Meta presenta Fixit 2 per migliorare l’efficienza sviluppatori
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMeta ha introdotto Fixit 2, un linter progettato per rendere gli sviluppatori Python più efficienti, sia nei progetti open source …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Meta introduce i certificati a breve durata per proteggere le TLS
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMeta ha lanciato i certificati a breve durata (SLCs) per rafforzare la sicurezza delle chiavi private TLS, riducendo il rischio …
-
Sicurezza Informatica
Aumentano le connessioni furtive con i tunnel Cloudflare
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa funzionalità legittima dei tunnel Cloudflare viene abusata dagli hacker per creare connessioni HTTPS nascoste da dispositivi compromessi, eludere i …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
App di Google Play mostrano pubblicità a schermo spento
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaApp di Google Play con 2,5 milioni di installazioni mostrano pubblicità con schermo spento (Catenaccio – meta descrizione): Applicazioni malevoli …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Meta trascura il programma “Trusted Partner”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn rapporto di Internews evidenzia gravi carenze nel programma “Trusted Partner” di Meta, sostenendo che l’azienda trascura l’iniziativa.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
ScarCruft compromette produttore di missili russo
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di hacker nordcoreani ScarCruft viene collegato a un attacco informatico contro NPO Mashinostroyeniya, un’importante azienda russa produttrice di …
-
Sicurezza Informatica
Deep learning, attacco decifra i tasti premuti attraverso l’audio
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn gruppo di accademici ha ideato un attacco basato sul deep learning che può classificare i tasti premuti su un …
-
TechIntelligenza ArtificialeItalia
OpenAI lancia il web crawler GPTBot e affronta questioni di privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOpenAI presenta il suo nuovo strumento di web crawling, GPTBot, mentre affronta crescenti preoccupazioni sulla privacy e sul consenso.
-
TechVulnerabilità
Aggiornamento di sicurezza di agosto 2023 per Galaxy S20 FE 5G
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSamsung rilascia l’aggiornamento di sicurezza di agosto 2023 per il Galaxy S20 FE 5G, correggendo oltre 70 vulnerabilità.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.