L’avanzamento del calcolo quantistico potrebbe minacciare la sicurezza crittografica. Scopri come Google e altri stanno spingendo i limiti della tecnologia …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
CybercrimeInchiesteItaliaMalwareSoftware
Italia, 2023: DDoS a banche, malware mirati e Profili social rubati
di Livio Varriale 7 minuti di letturaNon c’è solo l’ennesimo attacco DDoS di NoName057, ma una campagna malware che ha puntato l’Italia e anni di soprusi …
-
TechAppleVulnerabilità
Apple interrompe iOS 16.5.1: non più possibile il downgrade
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDopo il rilascio di iOS 16.6, Apple ha smesso di firmare iOS 16.5.1, rendendo impossibile per gli utenti di iPhone …
-
Sicurezza InformaticaSamsung
Samsung lancia la prima beta di One UI 6 per utenti selezionati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaSamsung ha iniziato a distribuire la prima beta di One UI 6 per utenti selezionati in Germania. La build sarà …
-
Sicurezza Informatica
HADAR: rivoluzionaria tecnologia di rilevamento termico
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaZubin Jacob e Fanglin Bao hanno sviluppato HADAR, una tecnologia di rilevamento termico che combina fisica termica, imaging infrarosso e …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
NoName057 affonda le banche italiane: 16 siti colpiti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’ondata di attacchi DDoS da parte di hacktivist filorussi ha colpito 16 siti di banche italiane, tra cui Fineco Bank, …
-
Sicurezza InformaticaXiaomi
Redmi K60 Ultra con Dimensity 9200+ nei benchmark
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaRedmi K60 Ultra è stato benchmarkato con il chip Dimensity 9200+, mentre il Xiaomi Pad 6 Max potrebbe essere dotato …
-
Sicurezza Informatica
Samsung Galaxy S23 FE: fotocamera per selfie migliorata
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Samsung Galaxy S23 FE potrebbe ottenere una fotocamera per selfie aggiornata presa in prestito dalla serie Galaxy S22, insieme …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra Cibernetica
Cloudzy accusato di aver favorito attacchi APT. Risponde a Matrice Digitale
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaCloudzy, una società di cloud poco conosciuta, ha fornito servizi di hosting web a oltre due dozzine di gruppi di …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Meta: più rigore contro la violenza di genere
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Consiglio di Supervisione di Meta esorta l’azienda a rafforzare la sua posizione contro i contenuti che normalizzano la violenza …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.