L’FBI ha utilizzato il software spia NSO, noto come Pegasus e Landmark, attraverso un appaltatore, nonostante fosse illegale negli Stati …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaLinuxMalware
Cina: attacchi contro industrie in Europa dell’Est
di Redazionedi Redazione 2 minuti di lettura(Catenaccio – Meta descrizione): Un attore statale collegato alla Cina è sospettato di essere dietro una serie di attacchi contro …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Volt Typhoon: la Cina si infiltra negli Stati Uniti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’operazione di cyber intrusione cinese nota come Volt Typhoon sta mirando alle basi militari degli Stati Uniti, con malware più …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItaliaMalwarePhishingSoftware
Cybercriminali noleggiano WikiLoader per attaccare aziende italiane
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe aziende in Italia sono sotto attacco da una nuova campagna di phishing che utilizza un nuovo ceppo di malware …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Facebook svelerà l’identità di un diffamatore seriale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa Corte dell’Aia nei Paesi Bassi ha ordinato a Meta Ireland di svelare l’identità di un utente anonimo di Facebook …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
FraudGPT, le alternative malevole a ChatGPT attirano i criminali
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaUn bot AI mirato esclusivamente a scopi offensivi, come la creazione di e-mail di spear phishing, di strumenti di cracking …
-
TechCybercrimeGoogleIntelligenza ArtificialeMalwareMicrosoftPhishingSicurezza InformaticaSoftware
FBI afferma che l’AI aiuta i criminali nella creazione di malware
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’FBI ha dichiarato che l’intelligenza artificiale sta aiutando quasi ogni aspetto dell’attività cybercriminale, dalla creazione alla distribuzione, e la tendenza …
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza Artificiale
Google non si ferma e vuole l’AI Generativa nel Pubblico
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’AI generativa sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e lavoriamo, e Google sta guidando l’innovazione in questo campo. Nel …
-
Sicurezza InformaticaGoogleSoftware
Patchwork attacca università e centri di ricerca in Cina
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’APT indiano Patchwork è stato individuato mentre prende di mira università e organizzazioni di ricerca in Cina.
-
Sicurezza Informatica
Hikvision riceve $6 milioni da Pechino per identificare gli Uiguri
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl produttore cinese di apparecchiature per la videosorveglianza Hikvision è stato pagato $6 milioni da Pechino l’anno scorso per fornire …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.