Resolverrat colpisce sanità e farmaceutica con phishing localizzati e caricamento in memoria tramite dll e framework .net
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Guerra CiberneticaLinuxMalwareSicurezza Informatica
Bpfdoor: malware invisibile espone telecomunicazioni e finanza
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturabpfdoor sfrutta filtri bpf nel kernel linux per eludere i controlli di rete in attacchi apt attribuiti a red menshen …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaSoftware
Chrome 136 risolve falla di 20 anni privacy della cronologia e Windows 2025 tra errori WinRE
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaChrome corregge una falla ventennale sulla privacy mentre microsoft rilascia fix critici per windows server 2025 e winre
-
Guerra CiberneticaLinuxMalwarePhishingSicurezza Informatica
L’APT SideCopy reinventa le sue armi: dalle HTA alle MSI in una guerra silenziosa ma efficace
di Livio Varriale 7 minuti di letturaSideCopy evolve e minaccia settori critici indiani con RAT multipiattaforma, payload MSI e domini compromessi. Una nuova fase nello spionaggio …
-
SamsungTechVulnerabilità
Ecatombe One UI 7: ritardi, bug critici e falle nella sicurezza minano la fiducia verso Samsung
di Michele Sesti matricedigitale.it 5 minuti di letturaOne UI 7 si rivela un fallimento per Samsung: ritiri globali, bug critici e falle nella sicurezza mettono in crisi …
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Prompt Injection: soluzioni StruQ e SecAlign mettono in sicurezza i Large Language Models
di Livio Varriale 4 minuti di letturaStruQ e SecAlign difendono i LLM dal prompt injection riducendo i tassi di successo degli attacchi a meno dell’1%, senza …
-
Sicurezza Informatica
Fortinet e Palo Alto sotto attacco: nuove tecniche di persistenza e bruteforce
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaFortinet e Palo Alto sotto attacco: accessi post-sfruttamento su VPN FortiGate e forza bruta contro PAN-OS GlobalProtect mettono a rischio …
-
Intelligenza ArtificialeMicrosoftPhishingSicurezza Informatica
Windows 11 migliora Recall e perfeziona Defender, ma c’è il rischio Tycoon2FA
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaWindows 11 introduce Recall, isolamento automatico in Defender, build Dev e Beta aggiornate e il misterioso folder inetpub: ecco tutte …
-
Sicurezza Informatica
Newsletter – Potere, Cybersicurezza e AI tra giochi politici e visioni strategiche
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaLa complessità del nostro tempo non risiede solo nei fenomeni tecnologici che lo caratterizzano, ma nel modo in cui questi …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Dati DNA in vendita da 23andMe e violazione medica su LSC: a rischio milioni di cittadini
di Livio Varriale 6 minuti di letturaDati genetici 23andMe a rischio acquisizione cinese e 1,6 milioni di cartelle mediche esposte da LSC: gli Stati Uniti vulnerabili …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.