La popolare community di modding di Minecraft è a rischio a causa di una vulnerabilità chiamata “BleedingPipe”, che permette l’esecuzione …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaAppleSoftware
Google Chrome 4 nuove funzionalità mobile per la ricerca veloce
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle Chrome introduce quattro nuove funzionalità mobile per aiutare gli utenti a trovare rapidamente ciò che cercano, da ispirazioni per …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
APT34: attacco alla catena di fornitura negli Emirati Arabi Uniti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl gruppo di minacce avanzate persistente noto come APT34, collegato all’Iran, ha lanciato un attacco alla catena di fornitura negli …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareSoftware
Account aziendali Facebook colpiti per rubare criptovalute
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna nuova variante di malware, chiamata NodeStealer, sta prendendo di mira gli account aziendali di Facebook, con l’obiettivo di rubare …
-
TechCybercrimeMalwareSoftware
Google Chrome novità vassoio di download al posto della barra
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoogle Chrome sta rinnovando l’interfaccia utente del browser desktop, sostituendo la vecchia barra di download con un nuovo vassoio di …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishing
BlueCharlie: APT russo collegato a 94 nuovi domini
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di hacker russo BlueCharlie, noto anche come Blue Callisto, Callisto, COLDRIVER, Star Blizzard e TA446, è stato collegato …
-
Sicurezza InformaticaPhishingVulnerabilità
Tesla: Jailbreak rende gratis le funzionalità a pagamento
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn gruppo di ricercatori ha scoperto una vulnerabilità nei sistemi di infotainment di Tesla che permette ai proprietari di sbloccare …
-
Sicurezza Informatica
Cina impone restrizioni severe sull’uso di smartphone ai minori
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa Cina ha pubblicato nuove regolamentazioni che limitano l’uso di smartphone e internet per i minori, introducendo una “modalità minori” …
-
Sicurezza InformaticaPhishingVulnerabilità
Vulnerabilità TikTok: attacco phishing sfrutta open redirect
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUna vulnerabilità open redirect nel sito web di TikTok sta permettendo agli hacker professionisti di lanciare sofisticati attacchi di phishing. …
-
Sicurezza InformaticaRobotica
Polvere e dati: come gli aspirapolvere robotizzati possono spiarti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli aspirapolvere robotizzati sono diventati sempre più intelligenti, ma con la loro intelligenza viene anche la capacità di raccogliere dati …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.