Gli autori dietro lo strumento di attacco DDoSia hanno rilasciato una nuova versione che include un meccanismo aggiuntivo per recuperare …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
Hacker messicano mira a banche globali con malware per Android
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn hacker con base in Messico, noto come Neo_Net, è stato collegato a una campagna di malware per dispositivi mobili …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMicrosoft
Microsoft nega una violazione di dati su larga scala
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di cybercriminali Anonymous Sudan afferma di aver violato i sistemi di Microsoft e di vendere i dati rubati, …
-
Sicurezza Informatica
iQOO Neo 7 Pro si presenta ufficialmente con Snapdragon 8 Gen 1
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaiQOO Neo 7 Pro fa il suo debutto con un chipset Snapdragon 8 Gen 1, ricarica da 120W e una …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Harvard utilizza ChatGPT per insegnare informatica
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaHarvard University adotta ChatGPT, uno strumento di intelligenza artificiale, per supportare l’insegnamento dei corsi di informatica per principianti, migliorando l’efficienza …
-
Sicurezza InformaticaHardware
Realme GT Neo 6: render trapelato conferma il chipset Snapdragon 8 Gen 2
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn render di alta qualità trapelato del prossimo Realme GT Neo 6 rivela che il telefono sarà alimentato dal chipset …
-
Sicurezza Informatica
Cina rafforza i controlli sull’esportazione di materiali chiave per i chip
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIn risposta agli sforzi di Washington di limitare l’accesso della Cina ai microprocessori avanzati, il governo cinese impone restrizioni sull’esportazione …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Fortigate: oltre 336.000 server rimangono non aggiornati
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNonostante la disponibilità di una patch, molti amministratori non hanno ancora aggiornato i firewall Fortigate, esponendo circa 336.000 dispositivi a …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Botnet DDoS Tsunami, nel mirino i server Linux SSH
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaA disposizione degli attaccanti anche malware per il cryptomining e l’escalation dei privilegi
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Gruppo legato a Wagner rivendica attacco a provider di Internet satellitare russo
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl provider di Internet satellitare russo Dozor-Teleport è stato colpito da un attacco informatico che ha interrotto le comunicazioni. Un …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.