In risposta a una nuova legge canadese che richiede pagamenti alle organizzazioni di notizie, Google ha annunciato che rimuoverà i …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
FBI crea database per contrastare l’aumento degli attacchi di swatting negli Stati Uniti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’FBI ha creato un database nazionale online per coordinare i rapporti delle forze dell’ordine sugli attacchi di swatting, una forma …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Consigli per la sicurezza online delle comunità LGBTQIA+
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNell’era digitale, è fondamentale proteggere la propria identità e sicurezza online, specialmente per le comunità LGBTQIA+ che spesso sono soggette …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
TSMC sotto attacco LockBit. Chiesto riscatto di 70 milioni di dollari
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTSMC, uno dei più grandi produttori di chip al mondo, è stato recentemente attaccato dal gruppo di ransomware LockBit, che …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Esecutivi di grandi aziende criticano il regolamento sull’intelligenza artificiale dell’UE
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaOltre 150 dirigenti di aziende europee, tra cui Renault, Heineken, Airbus e Siemens, hanno inviato una lettera aperta all’Unione Europea …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Malvertising: un vettore di attacco utilizzato da BlackCat per distribuire malware tramite pagine web clonate
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl team di risposta agli incidenti di Trend Micro identifica l’uso di malvertising da parte di attori malintenzionati per distribuire …
-
Sicurezza InformaticaXiaomi
Xiaomi Pad 6 in arrivo in Europa con un prezzo di partenza di 399€
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaXiaomi Pad 6, lanciato in Cina ad aprile, arriverà in Europa con un prezzo di partenza di 399€ per la …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Regno Unito guida un appello congiunto delle Nazioni Unite contro l’abuso online sui minori
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Regno Unito unisce 68 stati in un appello congiunto presso le Nazioni Unite per l’azione contro l’abuso sessuale online …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
DDoSia registra un aumento del 2.400% dei membri
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDDoSia, un progetto hacktivist pro-Russia, ha visto un enorme aumento del 2.400% nella sua base di membri, con oltre 10.000 …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
MITRE pubblica la lista dei “25 difetti software più pericolosi” per il 2023
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMITRE ha rilasciato la sua lista annuale dei “25 difetti software più pericolosi” per il 2023, evidenziando le debolezze che …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.