Jose Teran, che ha orchestrato una delle più grandi truffe nella storia dei diritti d’autore musicali su YouTube, è stato …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Arresto in Kazakistan: dirigente russo per presunti attacchi informatici del 2012
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaNikita Kislitsin, ex capo della sicurezza di rete di una delle principali aziende di cybersecurity russe, è stato arrestato in …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Gmail rivoluziona la sicurezza con la crittografia lato client: una guida dettagliata
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri come Gmail ha potenziato la sicurezza delle email attraverso l’introduzione della crittografia lato client, garantendo un ulteriore livello di …
-
Sicurezza Informatica
Android, scoperta una campagna di spionaggio veicolata tramite false app VPN
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLe app disponibili su Google Play Store sarebbero state utilizzate da un attore nation-state per raccogliere informazioni in attacchi mirati
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA aggiorna catalogo vulnerabilità e rilascia avvisi per sistemi di controllo industriale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa CISA svolge un ruolo cruciale nel proteggere le infrastrutture critiche degli Stati Uniti da minacce informatiche. Aggiornando regolarmente il …
-
Guerra CiberneticaSicurezza InformaticaSoftware
MuddyWater: l’evoluzione dell’APT iraniano e il nuovo framework PhonyC2
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMuddyWater utilizza framework personalizzati come PhonyC2 dimostra la loro capacità di adattarsi e sviluppare nuovi strumenti per eludere il rilevamento …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalwareVulnerabilità
Andariel: il gruppo di hacker nordcoreano sfrutta la vulnerabilità Log4j
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl gruppo di hacker nordcoreano Andariel utilizza un malware precedentemente non documentato, chiamato EarlyRat, in attacchi che sfruttano la vulnerabilità …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeLinux
Una versione Linux del pericoloso ransomware VMware ora in circolazione
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl ransomware che prende di mira le macchine virtuali VMware ha ora una variante per sistemi Linux, aumentando la sua …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Operazione Alchimia: sventato un gruppo di adolescenti che sperimentava miscele esplosive
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa Polizia Postale italiana ha condotto l’Operazione Alchimia, smantellando un gruppo di adolescenti che sperimentava miscele esplosive utilizzando sostanze chimiche …
-
Sicurezza Informatica
Garante privacy nega il diritto all’oblio per reati gravi di recente interesse pubblico
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGarante privacy ha stabilito che il diritto all’oblio non si applica ai reati gravi di recente interesse pubblico, respingendo la …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.