Google ha abbandonato il progetto “Iris”, che avrebbe dovuto competere con gli Apple Glasses nel mercato degli occhiali con realtà …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaAppleGoogleIntelligenza Artificiale
Google Bard: preferisce iOS o Android? La risposta potrebbe sorprenderti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle Bard, il chatbot di Google, sembra avere risposte diverse sulla preferenza tra iOS e Android a seconda dell’ordine delle …
-
Sicurezza InformaticaOpen Source
Progetti Open Source LLM: un’analisi rivela rischi di sicurezza
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaI progetti Open Source basati su Large Language Model (LLM) presentano rischi di sicurezza significativi, secondo un’analisi condotta da Rezilion.
-
Sicurezza Informatica
Azienda ritrova SSD smarrito e dati confidenziali in vendita su eBay
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSAP, un’importante azienda di software, scopre che uno dei suoi SSD smarriti contenente dati confidenziali è stato messo in vendita …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Baidu sfida OpenAI con Ernie Bot, ma le aziende cinesi potrebbero affrontare restrizioni negli USA
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMentre Baidu lancia Ernie Bot, affermando di superare ChatGPT di OpenAI in test chiave, le aziende cinesi di intelligenza artificiale …
-
Sicurezza Informatica
ESET Italia “Parental control: elemento essenziale per la sicurezza online dei bambini”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaESET Italia sottolinea l’importanza del controllo parentale per proteggere i bambini dai pericoli online, elencando cinque ragioni per implementare misure …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Israele confisca milioni in criptovalute dall’esercito iraniano e Hezbollah
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIn un’operazione senza precedenti, Israele ha sequestrato milioni di dollari in criptovalute destinati a Hezbollah e alla Forza Quds iraniana, …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è utilizzata per creare materiale di abuso sessuale su minori
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa BBC scopre che i pedofili stanno utilizzando la tecnologia di intelligenza artificiale per creare e vendere materiale di abuso …
-
Sicurezza Informatica
TeleSign accusata di profilazione illegale di milioni di utenti di telefonia mobile
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLe Società Coinvolte Il reclamo riguarda BICS, TeleSign e Proximus. BICS è un servizio di comunicazione con sede in Belgio …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Il cybercriminale britannico “PlugWalkJoe” condannato a 5 anni di prigione
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaScopri i dettagli della condanna a 5 anni di prigione inflitta al cybercriminale britannico noto come “PlugWalkJoe” per il suo …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.