LetMeSpy, un’app di monitoraggio del telefono utilizzata per spiare migliaia di persone, subisce un attacco hacker che compromette dati sensibili.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Commissione europea accoglie con favore l’accordo sulla regolamentazione della cybersecurity
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Commissione europea celebra l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE sulla regolamentazione per un elevato …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaMicrosoft
Microsoft rileva aumento di attacchi informatici da parte del gruppo hacker russo Midnight Blizzard
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMicrosoft segnala un aumento di attacchi informatici mirati al furto di credenziali condotti dal gruppo hacker russo Midnight Blizzard, che …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Forum del dark web e comunità illecite su Telegram: dentro il mondo degli attori minacciosi
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaEsploriamo le attività degli attori minacciosi nei forum del dark web e nelle comunità illecite su Telegram, analizzando le somiglianze …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Arrestato presunto amministratore di Monopoly Market del Dark Web
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe autorità austriache hanno estradato negli Stati Uniti l’amministratore sospettato di Monopoly Market, un vasto mercato del dark web per …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoftSoftwareVulnerabilità
Vulnerabilità in Microsoft Teams permette di eludere le misure di sicurezza per diffondere malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna vulnerabilità in Microsoft Teams consente agli aggressori di bypassare i controlli di sicurezza per installare malware sui sistemi bersaglio, …
-
Sicurezza InformaticaApple
Apple critica Legge sulla Sicurezza Online del Regno Unito per il rischio alla crittografia
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaApple si unisce a organizzazioni e esperti tecnologici nel criticare la proposta di legge sulla sicurezza online del Regno Unito, …
-
Sicurezza Informatica
Operazione EncroChat: oltre 6.500 arresti e sequestri di beni illeciti per 900 milioni di euro
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’operazione contro EncroChat, una rete di telefonia crittografata utilizzata da gruppi criminali, ha portato a migliaia di arresti e al …
-
Sicurezza InformaticaPhishing
9 consigli essenziali di sicurezza informatica per gli anziani
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIn un mondo sempre più digitalizzato, è fondamentale che gli anziani siano informati su come proteggere i propri dati e …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeVulnerabilità
Malvertising: un precursore subdolo agli attacchi di ransomware e furto di informazioni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl malvertising, pratica che utilizza annunci online per diffondere malware, sta crescendo e può avere gravi conseguenze. Scopri come si …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.