Il noto malware GravityRat ha ampliato i suoi obiettivi, mettendo nel mirino i backup di WhatsApp sugli smartphone Android. Scopriamo …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaHuawei
Thierry Breton esorta all’esclusione di Huawei dall’UE: una mossa per la sovranità digitale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, ha sollecitato l’UE a bandire Huawei, sottolineando l’importanza della sovranità digitale.
-
Truffe onlinePhishingSicurezza Informatica
Brand phishing, scoperta massiccia campagna truffa con oltre 100 marchi imitati
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaL’indagine rivela una vasta rete di siti truffacon oltre 3.000 domini attivi identificati
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Shuckworm continua gli attacchi cyber contro entità ucraine
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’attore di minaccia russo noto come Shuckworm ha continuato la sua serie di attacchi cyber contro entità ucraine per rubare …
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Google ottiene licenze per i contenuti degli editori di notizie per la Direttiva UE sul diritto d’autore
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle continua a conformarsi all’Articolo 15 della Direttiva europea sul diritto d’autore nel mercato digitale del 2019, stipulando accordi di …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Si fingevano Carabinieri: 8 denunciati per frode informatica in Emilia Romagna
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaOtto pregiudicati di origini partenopee sono stati denunciati dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica dell’Emilia Romagna per aver ottenuto …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Risolta vulnerabilità WordPress nel plugin WooCommerce Stripe Payment Gateway
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaÈ stata risolta una vulnerabilità di sicurezza nel plugin WooCommerce Stripe Payment Gateway per WordPress, estensione che consente di accettare …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Un chatbot per migliorare il processo di consenso informato nei trial clinici
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn team di ricercatori ha sviluppato un chatbot per semplificare e migliorare il processo di consenso informato nei trial clinici, …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishing
Corea del Nord crea una versione falsa del portale internet Naver per un tentativo di phishing su larga scala
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Servizio di Intelligence Nazionale di Seoul ha rivelato che la Corea del Nord ha creato una versione falsa del …
-
Sicurezza InformaticaGoogleLinux
Google condivide lezioni apprese da kCTF e VRPs su Linux
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGoogle ha condiviso le sue esperienze e statistiche riguardanti le ultime sottomissioni di exploit del kernel Linux, l’efficacia delle sue …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.