Nonostante il rallentamento del mercato delle GPU per criptovalute e PC gaming, l’impennata dell’Intelligenza Artificiale vede Nvidia piazzarsi strategicamente al …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
RaidForums: dati utenti finiti Online un anno dopo sequestro del DOJ
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn’infrazione nella sicurezza ha portato alla pubblicazione online dei dati di quasi mezzo milione di utenti di RaidForums, un anno …
-
Sicurezza Informatica
USA bandisce Pegasus di NSO, ma acquista software spia Paragon Graphite
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl software spia Pegasus di NSO Group è stato bandito dagli Stati Uniti, tuttavia, una nuova indagine rivela che un’agenzia …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareVulnerabilità
Worms: come si diffondono e come proteggere il tuo sistema
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMentre le minacce informatiche si evolvono, i vermi informatici continuano a diffondersi autonomamente, sfruttando le vulnerabilità del sistema.
-
Sicurezza InformaticaGoogle
App Android spia gli utenti dopo la sua comparsa su Google Play, scopri qual è
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’app di registrazione dello schermo per Android molto popolare inizia a spiare i suoi utenti, compresa la registrazione dei microfoni …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Ransomware BlackCat, svelata la nuova tecnica di elusione
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaForniti i dettagli su una nuova capacità utilizzata principalmente per la fase di evasione della difesa
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Capita sotto attacco: oltre 90 aziende segnalano violazioni dei dati personali”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’outsourcing gigante Capita si trova nel bel mezzo di una tempesta di violazioni dei dati, con centinaia di migliaia di …
-
Sicurezza Informatica
Malaysa: Telegram rifiuta la censura politica e sfida il Ministero delle Comunicazioni e Digitale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaNonostante le pressioni del Ministero delle Comunicazioni e Digitale, Telegram si rifiuta di partecipare a “qualsiasi forma di censura politica”.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
BrutePrint: nuova minaccia che sblocca gli smartphone con attacco forza bruta delle impronte digitali
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova tecnica di attacco a basso costo, nota come BrutePrint, permette di forzare le impronte digitali sugli smartphone, bypassando …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
AceCryptor: l’arma di distruzione cibernetica che ha colpito più di 240.000 attacchi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn malware chiamato AceCryptor sta seminando il panico nel cyberspazio, facendo registrare oltre 240.000 attacchi nel biennio 2021-2022.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.