Hacker cinesi, usando un malware “invisibile”, hanno colpito l’infrastruttura critica delle basi militari statunitensi a Guam, secondo quanto rivelato da …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
PyPI sotto un turbine di Malware. Consigli di Sophos per proteggere i repository Open Source?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaI repository di codice open source come PyPI si trovano a dover affrontare sfide sempre più complesse in tema di …
-
Sicurezza Informatica
CISA e NSA diffondono guida per gestione delle identità e degli accessi
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaCon l’aumento dell’utilizzo di ambienti di cloud computing e ibridi nell’industria, la gestione delle complessità delle identità digitali può essere …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
APT Iraniano Tortoiseshell punta l’industria logistica israeliana
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn attacco coordinato ha colpito diversi siti web israeliani nel settore della spedizione, della logistica e dei servizi finanziari. Gli …
-
Sicurezza Informatica
Gli Stati Uniti bandiscono l’outsourcing nordcoreano e i suoi audaci freelance
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaEseguono il tuo lavoro, spesso da Russia e Cina, per poi inviare i loro salari a casa per finanziare missili.
-
Sicurezza Informatica
Europol colpisce uno dei più grandi servizi di Pirateria IPTV d’Europa
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn’operazione di polizia ha portato alla chiusura di uno dei più grandi servizi IPTV pirata d’Europa, con oltre un milione …
-
Sicurezza Informatica
Dirigenti FinFisher accusati di aver venduto spyware alla Turchia
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaQuattro ex dirigenti della FinFisher, con sede a Monaco, sono stati accusati di aver venduto illegalmente software spia ai servizi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
CISA emette quattro Avvisi per i sistemi di controllo industriale e aggiorna guida di difesa ransomware
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaQuattro nuovi avvisi sui sistemi di controllo industriale sono stati rilasciati dalla CISA per affrontare le problematiche di sicurezza attuali.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
GoldenJackal: nuovo APT che prende di mira governi di Medio Oriente e Sud Asia
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGoverni e entità diplomatiche del Medio Oriente e del Sud Asia sono l’obiettivo di un nuovo attore di minacce persistenti …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Catturato “l’Uomo Ombra”, il mostro del Darkweb: ricercato da oltre un decennio”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Polizia di Stato mette fine a una lunga caccia all’uomo: arrestato uno dei più pericolosi pedofili operanti nel darkweb
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.