La piattaforma di messaggistica Telegram è usata da milioni di persone per la comunicazione, ma alcuni la utilizzano anche come …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza Artificiale
Il Futuro Dell’Intelligenza Artificiale Secondo Google
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCosa ci riserva Google nel campo dell’Intelligenza Artificiale dopo l’annuncio di prodotti come il Pixel 7a e il Pixel Fold …
-
Sicurezza Informatica
Kaspersky, boom degli attacchi spyware in Sud Africa: aumento del 18,8% in pochi mesi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTra l’ultimo trimestre del 2022 e il primo trimestre del 2023, gli attacchi spyware in Sud Africa sono aumentati del …
-
Dark WebSicurezza Informatica
Boom di attività illegali nel Dark Web: 2,7 milioni di utenti quotidiani
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Dark Web, sebbene rappresenti solo il 5% dell’intero internet, ospita ogni giorno un preoccupante numero di 2,7 milioni di …
-
TechBotnetCybercrimeMalware
Scoperto Malware Preinstallato su Popolari Android TV Box. Ecco quali
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaRicercatori in sicurezza informatica hanno scoperto che due popolari prodotti Android TV box vengono venduti online già pre-caricati con malware.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
PyPI sospende temporaneamente i nuovi utenti e progetti: troppi malware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl registro ufficiale di pacchetti Python open source, PyPI, ha dovuto prendere una misura drastica di sicurezza a causa di …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Hacker Cinesi compromettono il software dei router, rivela Check Point
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCheck Point, azienda di cybersecurity, identifica un gruppo di hacker cinesi responsabili dell’integrazione di codice maligno nel software dei router.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra Cibernetica
FIN7, la temibile banda di cybercriminali, fa un ritorno in grande stile
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa temibile banda di cybercriminali FIN7 torna alla ribalta con una nuova serie di attacchi, causando allarme nel settore della …
-
Sicurezza Informatica
Attivista Pro-Ucraina condannato a tre anni di prigione in Russia per cyberattacchi
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaYevgeny Kotikov, attivista pro-Ucraina e specialista IT, è stato condannato a tre anni in una colonia penale per aver lanciato …
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Sophos, Attenzione ai truffatori digitali: alcune aziende truffano migliaia di dollari
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSophos, un leader mondiale nel campo della sicurezza informatica, ha recentemente segnalato come diverse aziende stiano escogitando sofisticate truffe online …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.