In riferimento al recente attacco hacker subito dalla Asl 1 Abruzzo, il Garante per la protezione dei dati personali ricorda …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark WebIntelligenza Artificiale
DarkBERT AI: L’intelligenza Artificiale Allenata con Dati del Dark Web!
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaDarkBERT è una nuova intelligenza artificiale che è stata addestrata utilizzando dati dal dark web provenienti da hacker e cybercriminali. …
-
Sicurezza Informatica
“Addio al Pausa Pubblicità: YouTube TV introduce pubblicità obbligatoria anche per gli utenti Premium”
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaYouTube TV scuote le acque introducendo la pubblicità obbligatoria per gli utenti Premium. Analizziamo come questo cambiamento potrebbe rivoluzionare l’esperienza …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Scoperto Malware Preinstallato nei Firmware Android: Ecco cosa Devi Sapere!
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl tuo smartphone Android potrebbe essere a rischio. Una recente scoperta rivela la presenza di malware preinstallato nel firmware. Ecco …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
“Allerta sicurezza: gravi falle scoperte nei dispositivi per piccole imprese Cisco”
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGravi vulnerabilità sono state rilevate nei dispositivi per piccole imprese di Cisco, ponendo a rischio la sicurezza dei dati. Scopriamo …
-
Sicurezza Informatica
“The Creator”: il nuovo film sci-fi diretto da Gareth Edwards
di Livio Varriale 1 minuti di letturaScopri “The Creator”, il nuovo entusiasmante film di fantascienza diretto da Gareth Edwards, regista di “Rogue One” e “Godzilla”.
-
Sicurezza InformaticaApple
iPhone 15 Pro Max: Rivoluzione nel design delle fotocamere con tecnologia Periscopio
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri il futuro della fotografia su smartphone con la rivoluzionaria tecnologia periscopica dell’iPhone 15 Pro Max
-
Sicurezza InformaticaGoogleIntelligenza ArtificialeTruffe online
Truffe ChatGPT: come difendersi su App Store e Google Play
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn nuovo fenomeno di truffe online prende di mira gli utenti di App Store e Google Play
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Dietro le quinte di Qilin: gli affiliati del ransomware ottengono profitti
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn’analisi approfondita del funzionamento interno del ransomware Qilin e del suo programma di affiliazione
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Caccia al cybercriminale: gli USA offrono 10 milioni di dollari di taglia
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli Stati Uniti intensificano la lotta contro la cybercriminalità, mettendo una cospicua taglia sulla testa di un noto hacker.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.