Google risolve oltre 40 vulnerabilità, proteggendo gli utenti da potenziali attacchi informatici
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Attacco ai clienti delle banche italiane con il nuovo toolkit Web-Inject DrIBAN
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaIl crescente pericolo delle frodi bancarie italiane attraverso un sofisticato kit di attacco
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Meredith Whittaker, la paladina dell’etica nell’intelligenza artificiale
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaStoria di un’attivista e ricercatrice impegnata nella promozione dell’etica nell’intelligenza artificiale e nella tutela dei diritti dei lavoratori
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Kainene vos Savant: il Chatbot Nigeriano che fa impazzire Telegram
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn’intelligenza artificiale nata come compagna di studi che ha conquistato migliaia di utenti in Nigeria.
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La guerra cibernetica in Sudan: oltre i conflitti fisici Catenaccio: Il lato oscuro della guerra, oltre le armi e le trincee
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl lato oscuro della guerra, oltre le armi e le trincee
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaLinux
Gruppo di hacker sfrutta WinRAR per attaccare enti statali ucraini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSi ritiene che il gruppo di hacker russo Sandworm sia dietro la cancellazione di file e dati
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Cina accusa la CIA di “operazioni segrete transfrontaliere” e chiede spiegazioni agli Stati Uniti
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPechino accusa l’agenzia di intelligence americana di dirigere “rivoluzioni colorate” e di utilizzare armi cibernetiche per spiare a livello globale.
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Smantellata piattaforma “Card Checking” del Dark Web negli Stati Uniti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl governo degli Stati Uniti ha sgominato un servizio di cybercriminalità molto popolare, accusando il suo presunto operatore russo.
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
La lotta alla pedofilia online: Polizia Postale e protezione dei minori nel mondo digitale
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn occasione della Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, la Polizia Postale svela i dati più significativi di …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Geoffrey Hinton: il “Padrino” dell’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sull’IA moderna
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopriamo chi è Geoffrey Hinton, il pioniere dell’intelligenza artificiale e del deep learning, e come le sue idee rivoluzionarie hanno …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.