Il panorama della sicurezza informatica appare sempre più preoccupante, con l’emergere di tre nuovi tipi di malware che minacciano le …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalware
Nuovo infostealer venduto su Telegram, macOS a rischio
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaPubblicizzato un nuovo malware per il sistema operativo Apple chiamato Atomic macOS Stealer
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Hacker usano false guide all’aggiornamento di Windows per colpire il governo ucraino
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl gruppo di hacker russi APT28 mira a varie entità governative ucraine attraverso email malevole che fingono di contenere istruzioni …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Nuovo malware iraniano personalizzato colpisce organizzazioni negli Stati Uniti, Europa e Asia
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn gruppo di hacker iraniano utilizza un nuovo malware sofisticato per prendere di mira specifiche organizzazioni in diverse parti del …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Utenti infuriati chiedono la rimozione dell’IA da Snapchat
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’insoddisfazione degli utenti mette in discussione l’integrazione dell’intelligenza artificiale
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeMicrosoft
L’Intelligenza Artificiale e il futuro: il punto di vista di Microsoft
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIdee per rendere l’IA più sicura e affidabile
-
Sicurezza InformaticaPhishingTruffe online
Attenzione ai siti web fasulli di Airbnb e Booking.com
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTruffe online legate ai viaggi e alloggi temporanei
-
Sicurezza Informatica
Tre cittadini nigeriani estradati per affrontare accuse di frode internazionale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaGli imputati sono accusati di aver operato uno schema di frode ereditaria che ha colpito gli anziani americani
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Il settore dell’istruzione tra i più colpiti dal cybercrime nel 2022
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa crescente minaccia informatica nel mondo dell’educazione
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Aumento dei cyberattacchi in Giappone in vista del vertice G-7
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl Paese si prepara a ospitare l’importante evento tra preoccupazioni per la sicurezza informatica
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.