Le Shadow API rappresentano un crescente rischio per le organizzazioni di tutte le dimensioni, poiché possono mascherare comportamenti malevoli e …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaItalia
Polizia Postale e Consolato USA di Napoli restituiscono 220.000 euro a Piazza Italia
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts Pounds e il Dirigente Generale della Polizia di Stato Antonio …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Child Rescue Coalition presenta una tecnologia capace di intercettare i predatori di bambini
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa campagna “Confessions of a Predator” utilizza la tecnologia di identificazione dei predatori di bambini per generare automaticamente e-mail di …
-
Sicurezza Informatica
Tribunale di Amsterdam ordina a xHamster di rimuovere video amatoriali senza consenso
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl sito di intrattenimento per adulti dovrà rimuovere i video amatoriali che mostrano persone riconoscibili nei Paesi Bassi senza il …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Searchlight Cyber lancia Stealth Browser per un accesso sicuro al dark web
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn ambiente virtuale per permettere agli esperti di sicurezza informatica di condurre indagini in anonimato, riducendo rischi come l’installazione accidentale …
-
Sicurezza InformaticaRobotica
I “robocop” del NYPD: robot da 180 kg inizieranno a pattugliare New York City
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl sindaco annuncia che i nuovi robot di sorveglianza sono solo l’inizio della rivoluzione della forza di polizia
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
PassGAN: “l’intelligenza artificiale (sopravvalutata) che mette a rischio le tue password”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn potente strumento di hacking potenziato dalla rivoluzione di ChatGPT è in grado di decifrare password complesse in pochi minuti.
-
Sicurezza Informatica
Hacker russi “creativi” monitorano telecamere di sorveglianza in caffetterie ucraine
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaSecondo gli USA, gli hacker russi, supportati dallo stato, stanno raccogliendo informazioni sui convogli di aiuti in Ucraina attraverso le …
-
EconomiaIntelligenza ArtificialeVulnerabilità
OpenAI lancia bug bounty per ChatGPT: premi fino a $20.000
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa società di intelligenza artificiale OpenAI annuncia un programma di bug bounty per rafforzare la sicurezza del suo popolare chatbot …
-
TechCybercrimeMalwareMicrosoft
Nuova campagna malware Emotet elude i blocchi Microsoft
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna nuova strategia di attacco che utilizza file OneNote dannosi per diffondere il Trojan Emotet
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.