Di fronte alle crescenti attività online di Cina e Pakistan volte a colpire l’India, l’esercito indiano ha messo in campo …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
ENISA evidenzia carenze nella standardizzazione della sicurezza informatica per l’Intelligenza Artificiale
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaL’Agenzia dell’Unione Europea per la sicurezza informatica pubblica una valutazione degli standard per la sicurezza delle AI e rilascia raccomandazioni …
-
Sicurezza Informatica
Presunti portafogli Bitcoin russi esposti da un apparente hacker
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn misterioso utente di Bitcoin sembra aver utilizzato la blockchain per denunciare centinaia di portafogli presumibilmente controllati da agenzie di …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeItalia
OpenAI, torna ChatGPT in Italia dopo adeguamenti sulla privacy
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaOpenAI ha implementato una serie di misure per rispettare le richieste dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, permettendo …
-
Sicurezza Informatica
Una nuova vulnerabilità ad alta gravità consente potenti attacchi DDoS, interessata anche l’Italia
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaTracciata come CVE-2023-29552, riguarda il protocollo Internet legacy SLP
-
InchiesteCybercrimeMalware
PrivateLoader: Analisi della crittografia e decrittografia di un loader moderno
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaAnyRun condivide in esclusiva perl ‘Italia, l’analisi del loader responsabile di aver diffuso alcuni tra i più diffusi malware degli …
-
MultilinguaCybercrimeMalware
PrivateLoader: Analyzing the Encryption and Decryption of a Modern Loader
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaIn this article, ANY.RUN delves into the inner workings of PrivateLoader, a notorious malicious loader family. We will explore the …
-
Sicurezza InformaticaItaliaSoftware
Stanzione in Commissione Cultura: minori e social network: fondamentali regole ed istruzione
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa sicurezza dei minori sui social network è una priorità, ma è necessario affrontare il problema in modo equilibrato, senza …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Siglato accordo tra Polizia e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaFrattasi gioca in casa il suo primo accordo istituzionale per rafforzare l’operatività della macchina amministrativa deputata alla difesa cibernetica del …
-
Sicurezza InformaticaLinux
Hacker cinesi utilizzano variante Linux di PingPull in attacchi informatici mirati
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo statunitense Alloy Taurus impiega una variante Linux del backdoor PingPull e un nuovo strumento non documentato chiamato Sword2033.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.