L’attacco denial of service è probabilmente legato al completamento del processo di adesione della Finlandia alla Nato, avvenuto martedì.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Intelligenza ArtificialeItaliaTech
ChatGPT: quali provvedimenti stanno prendendo gli altri Stati?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl bando italiano di ChatGPT ha messo in evidenza l’assenza di una regolamentazione concreta a livello globale riguardo all’intelligenza artificiale
-
TechSicurezza Informatica
Guerra dei chip, Cina su Micron Technology: tensioni tra Giappone e USA
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa battaglia sui chip tra USA e Cina si intensifica sulle restrizioni all’esportazione di chip
-
Sicurezza InformaticaItaliaSoftware
AGCM: Avviata istruttoria per presunto abuso da parte di Meta nei confronti di Siae
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSecondo l’Autorità la società di Mark Zuckerberg potrebbe aver indebitamente interrotto le trattative per la stipula della licenza d’uso, sulle …
-
Sicurezza InformaticaOSINT
Europol identifica 150 sospetti di crimini di guerra in Ucraina
di Livio Varriale 0 minuti di letturaSul sito della polizia europea non c’è ancora la notizia
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
ChatGpt: Garante Privacy si vanta di incontrare Open AI su Zoom stasera
di Livio Varriale 2 minuti di letturaVerso una soluzione condivisa per la tutela dei dati degli utenti italiani? Intanto la comunicazione del Garante ammette molti dei …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
HP correggerà bug critico nelle stampanti LaserJet entro 90 giorni. Cosa fare adesso
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn aggiornamento del firmware per risolvere la vulnerabilità è in arrivo
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Canada, “Boom di vendite di droga sul Dark Web”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn aumento dell’80% nei ricavi delle vendite di droga sui cosiddetti “cryptomarkets” preoccupa esperti e forze dell’ordine
-
Sicurezza Informatica
Arrestato l’hacker più pericoloso della Spagna: ecco chi è e cosa ha fatto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaJosé Luis Huertas, il genio informatico di 19 anni dietro gli attacchi più devastanti del Paese
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Colpo di scena: Polizia internazionale sequestra Genesis del Dark Web
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn’operazione congiunta tra agenzie di tutto il mondo ha portato alla chiusura di un famoso mercato nero digitale attivo dal …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.