Apple prepara il lancio di iOS 18.4, watchOS 11.4 e macOS Sequoia 15.4, tra novità intelligenti e funzioni escluse in …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Windows: falla zero-day sfruttata da Water Gamayun e vulnerabilità ruba NTLM hash
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaDue nuove vulnerabilità Windows permettono il furto di credenziali NTLM e l’esecuzione di codice tramite file .msc: attacco zero-day CVE-2025-26633 …
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Raspberry Robin: worm USB e broker d’accesso iniziale per l’APT russa
di Livio Varriale 4 minuti di letturaRaspberry Robin si evolve in Initial Access Broker per il GRU russo: come funziona la minaccia, l’infrastruttura globale e come …
-
SamsungSicurezza Informatica
One UI 7 confermato, AI potenziata e addio inatteso alla personalizzazione LockStar
di Livio Varriale 4 minuti di letturaOne UI 7 si prepara al rilascio globale: novità AI, Now Bar ampliata, Audio Eraser e blocco SMS spam. Ma …
-
MalwareSicurezza InformaticaSoftware
Malware Android nascosti grazie a .NET MAUI: elusi controlli e rubati dati sensibili
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaI malware Android realizzati con .NET MAUI eludono i controlli tradizionali nascondendo codice in C#: due campagne colpiscono India e …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Aumento degli eventi cyber in Italia a febbraio 2025: analisi operativa del CSIRT
di Livio Varriale 3 minuti di letturaFebbraio 2025 registra +47% eventi cyber in Italia: analisi dettagliata di vulnerabilità, minacce e raccomandazioni del CSIRT Italia.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Ransomware su VSCode, router DrayTek compromessi e vulnerabilità Kubernetes
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaL’ecosistema IT affronta una serie simultanea di minacce, che spaziano dal mondo DevOps con estensioni Visual Studio Code malevole, ai …
-
AppleConfronto SmartphoneSicurezza Informatica
Da iPhone a Galaxy S25 Ultra: la vera recensione
di Livio Varriale 5 minuti di letturaDavvero è possibile passare da iPhone a S25 ultra? Una recensione che vi spiega se vale la pena e vi …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
23andMe dichiara fallimento e INTERPOL arresta 300 persone contro le truffe online in Africa
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMentre 23andMe affronta una crisi economica e reputazionale senza precedenti, in Africa si arrestano oltre 300 sospetti legati a sofisticati …
-
Guerra CiberneticaHuaweiIntelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
Cyber-spionaggio e autonomia tecnologica: Cina tra il caso Weaver Ant e l’AI di Ant Group
di Livio Varriale 6 minuti di letturaWeaver Ant spia rete telecom asiatica per 4 anni con web shell tunneling. Ant Group addestra AI su chip cinesi, …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.