Gli esperti di sicurezza mettono in guardia contro AlienFox, un malware altamente modulare che mira ai servizi di email e …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGoogle
Google Drive introduce un limite massimo di file senza preavviso
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl nuovo limite colpisce un numero esiguo di utenti, ma l’introduzione a sorpresa ha lasciato alcuni clienti paganti in difficoltà.
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeItaliaSoftware
Come accedere a ChatGpt senza VPN
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl Garante Italiano dispone il blocco immediato del trattamento dati a ChatGpt. La società chiude il traffico dall’Italia e qui …
-
Sicurezza Informatica
Compromissione dell’app 3CX Desktop e come proteggersi
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaScopri i dettagli dell’attacco alla popolare app di comunicazione aziendale 3CX e come le aziende possono proteggersi da future minacce
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Un ricercatore di Google AI si dimette dopo aver appreso che il Bard utilizza dati di ChatGPT
di Redazionedi Redazione 0 minuti di letturaUn mese di sfida tra il gigante Google e Bing con ChatGPT: il risultato potrebbe sorprendervi.
-
Sicurezza Informatica
Attacco hacker durante un convegno a Imperia: immagini pornografiche interrompono l’evento
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn inaspettato attacco hacker ha interrotto un convegno sulla confisca dei beni alle mafie a Imperia, con la diffusione di …
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalwareVulnerabilità
Botnet di malware sfruttano attivamente vulnerabilità di Realtek e Cacti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLe vulnerabilità di Realtek e Cacti sono attualmente sfruttate da numerose botnet di malware, tra cui ShellBot e Moobot, mettendo …
-
CybercrimeGoogleMalwareMicrosoftMultilingua
AlienFox, il malware che attacca le chiavi API e i segreti dei servizi cloud di AWS, Google e Microsoft
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaAlienFox, un nuovo malware in rapida evoluzione, mette a rischio i servizi cloud più diffusi, sottraendo credenziali e minacciando la …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialePhishing
Europol mette in guardia sulle prospettive “cupe” per l’applicazione della legge nell’era di ChatGPT
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa crescente diffusione dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni come ChatGPT solleva preoccupazioni riguardo la sicurezza e la lotta …
-
Sicurezza Informatica
Hugh Grant avrebbe assunto un hacker per raccogliere prove contro il Daily Mail
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’attore britannico è stato accusato di voler “distruggere” il giornale, secondo una email citata in tribunale
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.