Il nuovo malware Android mette a rischio la sicurezza degli utenti
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGoogleSoftwareVulnerabilità
Emergenza: aggiornate subito Google Chrome per correggere una vulnerabilità zero-day
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli utenti sono invitati a installare l’aggiornamento il prima possibile per proteggere i propri dispositivi
-
Dark WebSicurezza InformaticaTruffe onlineVulnerabilità
Un anno di carcere per l’hacker di Silk Road responsabile del furto di $3,4 miliardi in Bitcoin
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaJames Zhong rubò 51.680 Bitcoin nel 2012, sfruttando una vulnerabilità del sistema
-
Sicurezza Informatica
Gruppo di hacker attacca siti web di poste, banche e telecomunicazioni israeliane
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaCollettivo noto come “Anonymous Sudan” rivendica l’attacco; le autorità sostengono che le interruzioni sono state risolte rapidamente e nessun dato …
-
TechSoftwareVulnerabilità
Aggiornamento di emergenza per Google Chrome: corretto il primo zero-day del 2023
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa nuova versione di Chrome risolve una vulnerabilità che viene già sfruttata negli attacchi
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Azione contro piattaforma di investimento online fraudolenta: cinque arresti di obiettivi ad alto valore
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUna nuova azione coordinata supportata da Eurojust ed Europol contro una piattaforma di investimento online fraudolenta ha portato all’arresto di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareSoftware
Nuovo malware su Discord: Vare ruba informazioni degli utenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGli esperti di CyberArk Labs lanciano l’allarme sulla nuova minaccia informatica che colpisce la popolare piattaforma di chat
-
Sicurezza Informatica
Migliaia di account a rischio per un’estensione fasulla di ChatGPT
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’estensione di browser contraffatta mette a repentaglio la sicurezza di migliaia di utenti Facebook
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGoogleMalware
Attenzione a ChatGPT e Google Bard contraffatti: diffondono il malware RedLine Stealer
di Livio Varriale 1 minuti di letturaI criminali informatici sfruttano la popolarità di ChatGPT e Google Bard per diffondere malware tramite pagine Facebook compromesse.
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Il Garante italiano mette in crisi OpenAI: addio a ChatGPT e servizi simili in Italia?
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUna richiesta impossibile da soddisfare del Garante italiano potrebbe portare alla scomparsa di ChatGPT e servizi concorrenti nel Paese.
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.