Anche i leader sgraditi all’Occidente sono vittime di immagini false con loro protagonisti
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
MultilinguaItalia
Telemarketing: Garante Privacy approva il Codice Di Condotta
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLe regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio
-
Sicurezza InformaticaGaming
Cyberpunk 2077 introdurrà la modalità “Overdrive” con path tracing ad aprile
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAnche se probabilmente dovremo aspettare un po’ prima che questa tecnologia diventi ampiamente accessibile, Nvidia ha lanciato un nuovo SDK …
-
Sicurezza Informatica
Kimsuky, il gruppo di hacker nordcoreano, amplia le sue tattiche di attacco cibernetico
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di hacker nordcoreano Kimsuky sta ampliando le sue tattiche di attacco cibernetico, secondo un avviso congiunto delle agenzie …
-
Sicurezza Informatica
Kimsuky, il gruppo di hacker nordcoreano, amplia le sue tattiche di attacco cibernetico
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di hacker nordcoreano Kimsuky sta ampliando le sue tattiche di attacco cibernetico, secondo un avviso congiunto delle agenzie …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Polemiche su Chiara Ferragni per la foto in bikini: “hai modificato il tuo Lato B”
di Livio Varriale 1 minuti di letturaDa pensati libera a pensati con i filtri il passo è sempre breve
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeSoftware
ChatGpt per Google: attenzione è un malware che ruba credenziali Facebook
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSecondo Nati Tal, ricercatore di Guardio Labs, l’estensione è stata diffusa attraverso risultati di ricerca sponsorizzati su Google malevoli, progettati …
-
Sicurezza Informatica
TikTok verifica l’età degli utenti con la scansione dei video. La dichiarazione del CEO
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaShou Zi Chew fornisce informazioni nel corso di un’audizione al Congresso
-
Truffe onlinePhishing
Kit Phishing AiTM open source, a rischio l’autenticazione MFA
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaL’allerta Microsoft: “Osservate diverse campagne di phishing ad alto volume da parte di vari attori che utilizzano lo strumento offerto …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
TikTok testimonia al Congresso USA e apre riflessioni alle startup cinesi con ambizioni internazionali
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTikTok, l’app di video brevi che conta oltre 150 milioni di utenti attivi al mese negli Stati Uniti, si appresta …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.