Accademici e imprenditori italiani si uniscono per chiedere un aggiornamento delle norme sull’intelligenza artificiale
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
Chat GPT, Garante riceve osservazioni di OpenAI sul blocco e analizza proposte
di Redazionedi Redazione 0 minuti di letturaIl comunicato stampa dell’Ente.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Scoperti foto e video di Jeffrey Epstein: possibili indagini FBI per abuso su minori
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaUn’impressionante raccolta di immagini inedite è stata rinvenuta nella proprietà dell’ex miliardario Jeffrey Epstein, aprendo la porta a ulteriori indagini
-
Sicurezza Informatica
WhatsApp condividere gli stati su Facebook Stories senza uscire dall’app
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLa nuova funzionalità, ancora in fase di sviluppo, consentirà agli utenti di condividere gli aggiornamenti di stato direttamente su Facebook …
-
Sicurezza Informatica
Attacco DDoS a Overwatch 2: server di Blizzard offline?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn recente attacco DDoS ai server di Blizzard Entertainment ha causato problemi di accesso e latenza elevata per i giocatori …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Quebec, Genesis Market: sei arresti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaVentotto servizi di polizia canadesi collaborano in una vasta operazione condotta in 17 paesi per smantellare la pericolosa piattaforma Genesis …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Cos’è e come agisce la famiglia malware Qbot?
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaConosciuta anche come Qakbot, Quakbot o Pinkslipbot, Qbot è un pericoloso Trojan bancario che mette seriamente a rischio la sicurezza …
-
Sicurezza Informatica
Buona Pasqua da Matrice Digitale
di Redazionedi Redazione 0 minuti di letturaLa Redazione di Matrice Digitale augura a tutti i lettori una serena Pasqua con la speranza che porti serenità alle …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItalia
Italia, record di attacchi malware: +300%
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’Italia si conferma tra i paesi più colpiti dai cybercriminali nel mondo, registrando un aumento del 300% negli attacchi malware …
-
Sicurezza Informatica
La Catalogna vieta l’uso del software spia Pegasus
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl governo della Catalogna ha deciso di vietare l’uso del software spia Pegasus e di altri programmi simili a seguito …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.