“A pensar male ci si azzecca” diceva qualcuno di molto importante nella storia del nostro Paese. L’Agenzia della Cybersicurezza Nazionale …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
App trojanizzate prendono di mira le criptovalute
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaScoperte dozzine di falsi siti web Telegram e WhatsApp rivolti principalmente agli utenti Android e Windows che propinano app di …
-
InchiesteItaliaSoftware
Sanremo multato per il conflitto di interessi della Ferragni con Meta
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUn mese a contestare i giornalisti, per aver fornito una lettura sul modo di fare affari dell’influencer, per poi ritornare …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Microsoft, vulnerabilità zero-day contro infrastrutture critiche. Emotet sfrutta OneNote
di Livio Varriale 5 minuti di letturaUn rapporto di Mandiant suggerisce che una vulnerabilità zero-day è stata presente per circa 12 mesi. La CVE-2023-23397 riguarda un …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Gli hacker cinesi e russi usano il malware Silkloader per eludere il rilevamento
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa regina canadese di QAnon, Romana Didulo, è stata etichettata come “falsa” su Telegram, la piattaforma di messaggistica che usa …
-
Sicurezza InformaticaGoogleHardware
Google scopre 18 vulnerabilità a zero-day nei chipset Exynos di Samsung. Cosa fare
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl team Project Zero di Google ha recentemente scoperto e segnalato 18 vulnerabilità a zero-day nei chipset Exynos di Samsung, …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Il CBI arresta un pedofilo grazie al database internazionale dell’Interpol
di Livio Varriale 0 minuti di letturaUtilizzando strumenti forensi digitali, l’agenzia ha analizzato immagini e video di abusi sessuali su minori (CSAM) per individuare l’imputato
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
NoName057 mette in palio 1 milione di rubli per chi partecipa ai DDoS
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di attivisti NoName057, conosciuto in Italia per essere stato più volte attivo nello sferrare attacchi DDOS nei confronti …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Microsoft: Usa e Polonia i paesi più spiati dai russi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSecondo un nuovo rapporto di intelligence di Microsoft, la Russia ha intensificato le sue operazioni di cyber espionage nel 2023, …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità sfruttata per anni ai danni di una agenzia federale USA
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPiù gruppi di hacker hanno sfruttato una vulnerabilità informatica di tre anni fa per violare un’agenzia federale degli Stati Uniti. …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.