Nonostante le rassicurazione è un altro colpo alla credibilità del settore della finanza decentralizzata
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
YouTube: cresce l’allarme per la diffusione di malware sui video. Come riconoscerli
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa strategia è quella di orientare il pubblico su siti esterni alla piattaforma con la scusa di software gratis
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Microsoft corregge 2 zero day nella nuova patch di sicurezza
di Livio Varriale 1 minuti di letturaCoinvolti Outlook e la funzione di Smartscreen
-
Sicurezza Informatica
La Spagna avvia progetto di spionaggio dei turisti con la “scusa” dei Big Data
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPer chi ha in programma le isole di Ibiza e Formentera quest’anno c’è una novità invadente per la privacy
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale nella cybersecurity: cosa cambia e qual è il suo impatto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaE’ impossibile non associate attualmente l’AI al mondo di ChatGpt
-
Sicurezza Informatica
Chat WhatsApp razzista degli insegnanti israeliani catturata dagli alunni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli ebrei etiopi in Israele si sono integrati da tempo, ma molti subiscono ancora discriminazioni. Lo stato di Israele si …
-
Sicurezza InformaticaLinux
Linux riceve un doppio aggiornamento rapido per correggere il kernel Oops!
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLo schermo blu di Microsoft sembra un vecchio ricordo, mentre Linux presenta spesso errori di Kernel.
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Fortinet: Nuovo bug di FortiOS usato come zero-day per attaccare le reti governative
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’origine sembra essere quella cinese, ma si tratta di sospetti
-
EditorialiItalia
Il CSIRT risolve i problemi o ha bisogno di fare le denunce alla Postale?
di Livio Varriale 3 minuti di letturaTrasformato come agenzia di stampa mentre il sito dei Carabinieri è andato giù 3 volte in pochi giorni. Eppure gli …
-
Sicurezza Informatica
SYS01, lo stealer ruba informazioni tramite falsi profili Facebook e Google Ads
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaNegli ultimi cinque mesi, la catena di consegna avrebbe eluso con successo i fornitori di sicurezza
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.