La casa di Kyoto si impegna a riparare gratuitamente i controller Joy-Con difettosi, anche con garanzia scaduta
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeEconomia
Dimensioni e strutture delle organizzazioni di cybercriminalità moderne
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUn’analisi approfondita di Trend Micro sulle organizzazioni criminali di piccole, medie e grandi dimensioni rivela le loro strutture e somiglianze …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Il contratto segreto tra il governo degli Stati Uniti e NSO Group
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl NyTimes spiega come nonostante il ban del Governo, lo spyware Pegasus sia ancora adottato dal governo Biden
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Condannati per associazione nella distribuzione di materiale di abuso sessuale sui minori
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn’indagine congiunta porta alla condanna di cinque uomini coinvolti nella distribuzione di materiale di abuso sessuale sui minori
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
UE: Scansione delle nostre chat non riguarderà i servizi “telefonici”
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl Consiglio dell’UE si avvia a escludere i servizi di comunicazione basati su numeri dal regolamento sul materiale di abuso …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza ArtificialeItalia
Regolatori europei esaminano il blocco di ChatGPT in Italia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl divieto temporaneo imposto dall’Italia su ChatGPT spinge altri paesi europei a valutare misure più rigide per regolamentare i chatbot …
-
Sicurezza InformaticaAppleSoftware
Attacchi spyware su Android, iOS e Chrome, anche l’Italia nel mirino
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaCondivisi i dettagli di due campagne distinte scoperte di recente che utilizzavano vari exploit 0-day
-
EconomiaItalia
WindTre, UGL: contrari alla divisione dell’azienda
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaL’operazione di acquisizione svedese mette in dubbio la forza lavoro di circa 4000 dipendenti
-
Sicurezza Informatica
Cybersecurity, Cina indaga sui prodotti del produttore di chip statunitense Micron
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIl regolatore cinese del cyberspazio condurrà un’indagine sui prodotti di Micron Technology per valutare eventuali rischi per la sicurezza informatica
-
Sicurezza InformaticaMobile
50 anni fa, l’inventore del telefono cellulare effettuava la prima chiamata – Guarda
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaMarty Cooper, ingegnere di Motorola, realizzò la storica chiamata il 3 aprile 1973 a New York
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.