Il rischio è che questo strumento potente sia messo a disposizione come malware as service
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Batloader: Google AdSense è un vettore di infezione
di Livio Varriale 1 minuti di letturaNon è la prima vota che accade e non sarà nemmeno l’ultima
-
Sicurezza Informatica
In Israele le aziende spione sbucano come funghi: NFV Systems
di Livio Varriale 0 minuti di letturaTuttavia, a differenza di altre aziende tecnologiche israeliane famose come NSO Group, NFV Systems non ha un sito web e …
-
Sicurezza Informatica
Akamai ha mitigato attacco DDOS da 900 Gbit al secondo
di Livio Varriale 1 minuti di letturaAkamai ha riportato di aver mitigato il più grande attacco DDoS (distributed denial of service) mai lanciato contro un cliente …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Guerra cibernetica: il Pentagono non è pronto per la terza guerra mondiale
di Livio Varriale 1 minuti di letturaCompetere con la Cina per non essere sopraffatti
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Acronis: dati divulgati nel dark web. L’azienda di cybersecurity smentisce
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl CISO della società nega che i dati dell’azienda siano stati violati, ma afferma che riguardava solo un cliente la …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
BlackCat infame: pubblicate foto pazienti oncologici nudi per ottenere riscatto
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn gruppo di hacker russi ha pubblicato foto nude di pazienti statunitensi malati di cancro sul dark web, in un …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cozy Bear ha attaccato la Commisione Europea: l’analisi dell’esperto
di Livio Varriale 1 minuti di letturaMentre il Cremlino sforna wiper dall’inizio del conflitto, una parte dell’esercito russo prova costantemente ad insinuarsi negli apparati europei
-
Sicurezza Informatica
Chiuso sito web di NetWire: era un RAT travestito da applicazione controllo remoto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’FBI ha sequestrato il sito, la polizia croata ha invece arrestato il webmaster
-
Sicurezza InformaticaItalia
Polemiche e dubbi su Frattasi: il nuovo direttore dell’Agenzia di Cybersicurezza Nazionale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaE’ arrivato il “pompiere” della cybersecurity nazionale. Attaccato per la sua inesperienza sul tema, dovrà fare meglio del suo predecessore …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.