La Royal Navy britannica e gli esperti di guerra cibernetica ucraini hanno combattuto insieme contro attacchi virtuali alla “infrastruttura nazionale” …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Il Giappone ha bisogno di imparare da Israele nella guerra cibernetica?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’analisi di BlackBerry mostra i lati deboli di un paese circondato da Cina e Nord Corea
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Ransomware Royal mette in preoccupazione gli USA
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn Italia è conosciuto per l’attacco al comune di Torre del Greco
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
NoName057, DDOS al Consiglio Superiore di Magistratura e Ministero del Lavoro
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSono tornati ancora una volta in Italia dopo che il Governo aveva minimizzato l’attacco informatico al sito dei Carabinieri e …
-
Sicurezza Informatica
Scandalo negli USA per le telecamere di sorveglianza: sotto torchio la Vumacam
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaL’azienda Sudafricana nega partnership con Hikvision
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Nuova backdoor per Mustang Panda, l’analisi di ESET
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli esperti di sicurezza di ESET hanno analizzato il nuovo backdoor personalizzato chiamato MQsTTang, attribuito al gruppo APT Mustang Panda …
-
Sicurezza InformaticaItalia
ACN fa sul serio: ecco il programma che nel 2026 renderà l’Italia un paese digitale
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaIn un mondo sempre più digitalizzato e connesso, la cybersicurezza è diventata di fondamentale importanza. Per questo è nata la …
-
Sicurezza InformaticaApple
Glomo: Apple iPhone14 vince premio miglior smartphone del 2023
di Livio Varriale 1 minuti di letturaApple ha vinto il premio come miglior smartphone ai GLOMO Awards 2023 per l’iPhone 14 Pro. Il premio è stato …
-
Sicurezza InformaticaInchieste
Google e ACN finanziano progetti contro la disinformazione con politici e disinformatori
di Livio Varriale 5 minuti di letturaDue donne qualificate utilizzate per pulire un’operazione politica e pericolosa per la libertà di stampa dei prossimi anni.
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
Colourfool: scopriamo il set malevolo caricato nell’archivio di PyPi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSviluppato su codici di terze parti, lascia intendere che il crimine informatico si autoalimenta da solo grazie ai diffusi standard …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.