Nel 2025, la fascia media degli smartphone si arricchisce di modelli sempre più sofisticati, capaci di offrire esperienze vicine a …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Cloudflare chiude definitivamente le porte HTTP: l’API sarà accessibile solo via HTTPS
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCloudflare disabilita completamente HTTP per le sue API: solo connessioni HTTPS saranno accettate su api.cloudflare.com per proteggere i dati sensibili.
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
Allerta FBI: file converter online e app sconosciute diffondono malware
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaFBI mette in guardia contro i file converter online e app sconosciute che diffondono malware e rubano dati personali.
-
AppleSicurezza Informatica
Apple accelera sul chip A20 e piega la concorrenza con l’iPhone pieghevole
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaiPhone 18 avrà chip A20 a 2nm e il pieghevole Apple userà cerniere in metallo liquido. AirPods con sensori IR …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Da Paragon all’indagine Huawei, nel mezzo c’è John Elkan
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaInchieste su spyware, politica e innovazione: il digitale tra controllo dell’informazione e sfide per la sicurezza globale.
-
MalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Microsoft Trusted Signing usato per firmare malware
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaCybercriminali abusano di Microsoft Trusted Signing per firmare malware con certificati a breve durata, eludendo i controlli di sicurezza.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Dipartimento del Tesoro revoca sanzioni a Tornado Cash ma accusa la Corea del Nord
di Livio Varriale 4 minuti di letturaIl Tesoro USA revoca le sanzioni su Tornado Cash ma mantiene alta l’attenzione sulle attività illecite della Corea del Nord.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Malware ClearFake evolve e sfrutta Web3, Binance Smart Chain e CAPTCHA falsi
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaClearFake sfrutta la Binance Smart Chain e CAPTCHA falsi per diffondere Lumma e Vidar Stealer con tecniche Web3 avanzate.
-
Sicurezza Informatica
Il gruppo ransomware Albabat prende di mira sistemi multipiattaforma e si appoggia a GitHub
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaIl ransomware Albabat sfrutta GitHub e database cloud per attacchi mirati, selettivi e in espansione su sistemi multipiattaforma.
-
Sicurezza Informatica
Gli hacktivisti Head Mare e Twelve contro la Russia
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIndagine sulla cooperazione tra i gruppi hacktivisti Head Mare e Twelve, protagonisti di sofisticati attacchi contro infrastrutture russe, con strumenti …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.