L’amministrazione Biden-Harris ha presentato la Strategia Nazionale per la sicurezza informatica, per garantire i pieni vantaggi di un ecosistema digitale …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Pegasus: attivisti del Marocco partecipano alla causa di Whats App contro NSO
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn gruppo di sei attivisti marocchini ha annunciato di voler presentare una denuncia congiunta contro la società israeliana NSO, produttrice …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Lucky Mouse torna con SysUpdate per Linux
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl gruppo di minacce informatiche noto come Lucky Mouse ha sviluppato una versione Linux del malware chiamato SysUpdate, aumentando la …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Parallax RAT, il malware si diffonde tramite spam e phishing
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaPrese di mira le aziende di criptovaluta con sofisticate tecniche di iniezione
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
BlackLotus bypassa Secure Boot: l’allarme di Eset
di Livio Varriale 3 minuti di letturaBlackLotus è un bootkit UEFI venduto sui forum di hacking per circa $5.000 che ora riesce a bypassare Secure Boot, …
-
Sicurezza Informatica
Inghilterra, un disegno di legge può censurare i giornalisti investigativi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn disegno di legge sulla sicurezza nazionale rischia di limitare la libertà di stampa e mettere i giornalisti a rischio …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Ban di TikTok : l’Australia prende tempo
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli Stati Uniti e il Canada hanno vietato l’uso di TikTok, un’applicazione di social media di proprietà cinese, citando preoccupazioni …
-
Sicurezza InformaticaIntelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è la soluzione agli attacchi DDOS? La speranza dalla Francia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale è stato sviluppato per rilevare gli attacchi DDoS. Gli attacchi DDoS consistono nell’utilizzo di …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Cambogia: ecco spiegata la tecnica del “maiale” che ha fruttato 3 milioni
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSophos: unico modo per contrastare queste iniziative è maggiore istruzione sul tema
-
Sicurezza Informatica
Linea 2 metropolitana di Napoli: corse sospese causa investimento piazza Amedeo
di Livio Varriale 0 minuti di letturaquesta mattina gli utenti della metropolitana linea 2 di Napoli, gestita da Trenitalia, ha soppresso le corse ti tutti i …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.