Un team di intelligence militare britannica ha vinto il più grande esercizio di guerra informatica dell’Europa occidentale tenutosi in Estonia. …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaItalia
Spid pronto ad essere sostituito, ma non prima dell’arrivo della identità digitale
di Livio Varriale 1 minuti di letturaTranquilli, il governo “promette” che Spid non abbandonerà i suoi cittadini prima della sua sostituzione
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Clasiopa: è indiana la nuova minaccia chiamata Atharvan e Lilith?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn gruppo mai visto prima
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Russo è la seconda lingua dei fruitori di contenuti violenti di bambini nel dark web
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUna minaccia globale e sempre più crescente per la sicurezza dei bambini è la diffusione e l’uso di materiale pedopornografico …
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
ChatGPT: Criminali diffondono malware attraverso siti falsi di OpenAi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli hacker stanno utilizzando falsi siti e applicazioni ChatGPT per diffondere malware per Windows e Android o per indirizzare gli …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Call of Duty: data leak per Activision
di Livio Varriale 1 minuti di letturaHackers sconosciuti hanno rubato dati interni dell’azienda di videogiochi Activision. In particolare, il gruppo di ricerca sulla sicurezza informatica e …
-
Truffe onlinePhishing
Attenti al falso tributo per la Festa della Donna
di Salvatore Lombardo 1 minuti di letturaQuesta volta la truffa corre su WhatsApp
-
Sicurezza Informatica
CypherRat: nuova versione dello spyware SpyNote ruba credenziali social e bancarie
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUna nuova versione del spyware SpyNote può impersonare altre applicazioni e rubare informazioni di social media e bancarie. La nuova …
-
Sicurezza Informatica
European Digital Rights chiede il ban degli spyware dal territorio europeo
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaUn’associazione di organizzazioni per i diritti civili e umani in tutta Europa ha chiesto un’indagine parlamentare europea per raccomandare il …
-
Sicurezza Informatica
Malware WhiskerSpy diffuso tramite un attacco watering hole
di Livio Varriale 1 minuti di letturaMentre la backdoor WhiskerSpy osservata nell’ultimo attacco sfrutta l’HTTP per la comunicazione con il server di comando e controllo, una …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.