Un nuovo malware chiamato Stealc è emerso sul dark web e sta guadagnando popolarità grazie alle sue aggressive capacità di …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Discorso di Putin oscurato dai soldati cibernetici ucraini. DDOS allo streaming
di Livio Varriale 1 minuti di letturaDurante il discorso annuale del presidente russo Vladimir Putin sulla situazione del conflitto tra Russia e Ucraina, i canali di …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
NoName057 torna in Italia ed affonda sito web dei Carabinieri
di Livio Varriale 1 minuti di letturaAvevano promesso a Matrice Digitale di studiare il perimetro cibernetico del nostro paese per sferrare attacchi più consistenti di quelli …
-
Sicurezza Informatica
Sophos all’attacco: Pagate se volete continuare a usare il 2FA insicuro di Twitter
di Redazionedi Redazione 8 minuti di letturaTwitter venderà il servizio di autenticazione a due fattori senza fornire suggerimenti su quello più sicuro da utilizzare. Operazione di …
-
Sicurezza Informatica
Apple lancia gli aggiornamenti Beta per gli sviluppatori
di Livio Varriale 1 minuti di letturaApple ha introdotto una nuova funzione chiamata “Aggiornamenti beta” in Impostazioni → Aggiornamento Software per gli utenti del suo programma …
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
Rischio criptovalute: Malwarebytes mette in guardia da questi due malware
di Livio Varriale 1 minuti di letturaI criminali informatici hanno preso di mira gli investitori di criptovalute con due nuove minacce informatiche che cercano di rubare …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeOSINT
Gruppo Conti: l’analisi d’intelligence del gruppo in lingua italiana
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna luce editoriale di “casa” in un contesto da sempre esterofilo
-
Sicurezza Informatica
GoDaddy ammette: I truffatori infettato, avvelenando i siti web dei clienti
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaAlla fine della scorsa settimana [2023-02-16], la popolare società di web hosting GoDaddy ha presentato la relazione annuale obbligatoria 10-K …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Against the West preoccupa la Cina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn gruppo di hacker, con membri provenienti dall’Europa e dal Nord America, è stato scoperto dagli esperti cinesi di sicurezza …
-
Sicurezza Informatica
L’inventore del web non ama le criptovalute: gioco d’azzardo
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaTim Berners-Lee, l’inventore del World Wide Web, ha definito le criptovalute “pericolose” e le ha paragonate al gioco d’azzardo in …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.