ANY.RUN, un’azienda specializzata nella sicurezza informatica, ha testato ChatGPT, un chatbot creato da OpenAI, per verificare se può aiutare ad …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Irpi svela la società che pulisce la fedina web dei “potenti”
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaL’autore dell’inchiesta riceve un’email dalla redazione di Osservatorio Diritti che contesta l’opportunità di un’inchiesta scritta l’anno precedente e pubblicata quasi …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Gli hacker civili potrebbero diventare obiettivi militari, avverte la Croce Rossa
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn alto funzionario del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ha avvertito venerdì che i civili che si rivolgono al …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
FBI avverte delle minacce degli hacker cinesi alle infrastrutture USA
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn alto funzionario dell’FBI ha avvertito i funzionari statunitensi che gli hacker cinesi rappresentano una minaccia maggiore per le infrastrutture …
-
Sicurezza Informatica
Samsung scende in campo contro gli zero day e schiera “Message Guard”
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSamsung Message Guard è la più recente aggiunta introdotta con One UI 5.1 che fornisce una protezione contro gli attacchi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItalia
Ransomware, pagare il riscatto è deducibile dalle tasse secondo Agenzia Entrate
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGli attacchi ransomware rappresentano uno dei maggiori rischi per le aziende, le quali spesso hanno poche certezze nel fronteggiare tali …
-
Sicurezza Informatica
Aeroporti tedeschi: guasti tecnici ai siti web. Sospetti su Killnet
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn attacco hacker potrebbe essere all’origine dei guasti ai siti web di alcuni aeroporti tedeschi. L’incidente ha causato l’interruzione dei …
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
V3G4, ecco la nuova variante MIRAI per attacchi DDoS e non solo
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaCome Mirai, V3G4 infetta i dispositivi IoT sfruttando le credenziali di accesso deboli
-
Sicurezza Informatica
Giustizia Europea: l’Italia si adegua all’E-evidence
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl nuovo regolamento e-Evidence dell’Unione Europea consente alle autorità di un paese membro di accedere alle prove elettroniche archiviate in …
-
Sicurezza Informatica
WhatsApp dichiara guerra a Telegram sulla crittografia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaDopo iMessage, è il turno dell’app di messaggistica considerata più sicura
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.