Lattacco hacker che ha colpito l’Italia rappresenta una novità seppur attesa dalle nefaste previsioni del world economic forum che ha …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
Italia, Attacco Hacker in corso. ACN e CSIRT lanciano l’allarme WMWARE
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUna vecchia vulnerabilità sfruttata da Hive oppure c’è un attacco al perimetro cibernetico del paese?
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Tim è down: problema tecnico o strategia di borsa?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl guasto cade nei giorni delle polemiche
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Attacco ransomware ad Acea: tornano online i sistemi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPanico durato 24 ore circa, ma sembrerebbe che il peggio è passato
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
PlugX, il malware si diffonde via USB. A rischio anche PC air gapped
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaUna volta caricato e decrittografato in memoria, il malware infetta l’host e tutti i dispositivi USB rimovibili collegati
-
Sicurezza InformaticaItalia
Cybertech Global, il Vice Direttore di ACN è speaker a Tel Aviv
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl Vice Direttore Generale, dott.ssa Nunzia Ciardi, partecipa come speaker al Cybertech Global di Tel Aviv, evento di portata mondiale …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Guerra cibernetica: escalation dopo la fine della guerra tra Ucraina e Russia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLe prime dichiarazioni dal Cybertech di TelAviv fanno comprendere che il mondo sarà sempre più digitale
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
NikoWiper: il malware che ha preso di mira il settore energetico ucraino
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaSandworm, affiliato alla Russia, ha utilizzato un altro ceppo di malware wiper, denominato NikoWiper, nell’ambito di un attacco avvenuto nell’ottobre …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Scoperto TrickGate: la soluzione migliore per diffondere malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaI ricercatori scoprono un packer utilizzato da diversi malware per eludere il rilevamento per 6 anni
-
Sicurezza Informatica
Pegasus: parla il CEO ed inguaia gli USA
di Livio Varriale 5 minuti di letturaIl controverso programma informatico di spionaggio Pegasus, che ha rivoluzionato i sistemi di sicurezza di diversi governi e contro il …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.