I Paesi membri dell’Interpol si impegnano a collaborare per evitare che i veri criminali sfuggano alla giustizia e il sistema …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Trapelano i dettagli di iOS 17: Apple promette più stabilità ed efficienza e meno grafica
di Livio Varriale 2 minuti di letturaApple ha appena rilasciato iOS 16.3, l’ultima versione di iOS 16, presentato a giugno dello scorso anno e rilasciato in …
-
Sicurezza InformaticaPhishingTruffe online
Phishing, attenzione ai falsi messaggi che sembrano provenire da Netflix
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLa campagna di phishing tenta di carpire i dati bancari delle vittime attraverso messaggi apparentemente riconducibili alla nota piattaforma di …
-
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), la National Security Agency (NSA) e il Multi-State Information Sharing and Analysis Center …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Un hacker olandese ha ottenuto tutti i dati personali degli austriaci
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn hacker olandese arrestato a novembre ha ottenuto e messo in vendita il nome completo, l’indirizzo e la data di …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Killnet mette a sedere i siti web tedeschi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli hacker attivisti russi hanno messo offline diversi siti web tedeschi mercoledì in risposta alla decisione di Berlino di inviare …
-
Sicurezza Informatica
Libero: torna online? Manca poco: la comunicazione dell’azienda sui dati
di Livio Varriale 1 minuti di letturaMigliaia di utenti con il fiato sospeso.
-
Sicurezza Informatica
Privacy, USA contro Europa: le differenze in materia di protezione dati personali
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea e le leggi sulla privacy degli Stati Uniti hanno entrambi …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Ex diplomatico: Cina spia i cittadini con frigoriferi, portatili e lampadine britannico
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSecondo un rapporto inviato al governo dall’ex diplomatico, la tecnologia “cavallo di Troia” rappresenta una “vasta gamma” di minacce alla …
-
Sicurezza InformaticaItalia
Blackout Libero e Virgilio: massimo 48 ore e ritorna online il servizio mail
di Livio Varriale 2 minuti di letturaScoperta la causa ed interviene il Governo con il Sottosegretario Butti: “Garantire integrità dati degli utenti”
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.