Esistono diverse tipologie di intelligenza artificiale (IA) a seconda del modo in cui vengono classificate. Una delle classificazioni più comuni …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
TechPhishing
Attacco “Blank Image”, la campagna phishing che sfrutta le immagini vettoriali
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaScript malevoli nascosti in file SVG vuoti all’interno di allegati HTML
-
Sicurezza Informatica
Davos 2023, al WEF si cerca una risposta globale alla “tempesta informatica” in arrivo
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAumento delle preoccupazioni per la cybersicurezza: In un sondaggio del Forum, il 91% degli intervistati ha dichiarato di ritenere almeno …
-
Sicurezza Informatica
La privacy online e la tutela della vita privata
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa tutela della privacy online e la protezione della vita privata sono argomenti di grande importanza nell’era digitale attuale. Con …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
3 pacchetti PyPI diffondono malware nei sistemi degli sviluppatori
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl codice malevolo sembrerebbe funzionare solo su sistemi Microsoft
-
Sicurezza Informatica
La sorveglianza di massa occidentale esiste ed è solo all’inizio
di Livio Varriale 5 minuti di letturaIn Occidente, ci sono diversi strumenti utilizzati per la sorveglianza di massa. Tra questi: È importante notare che l’uso di …
-
Sicurezza Informatica
Benevento: revenge porn su Whats App. Rinvio a giudizio per 56 enne
di Livio Varriale 0 minuti di letturaE’ accusato di maltrattamenti, diffamazione e diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti dell’ex compagna. Dal dicembre del 2021 …
-
Sicurezza Informatica
Trend Micro presenta Batloader: dal sideloading al SEO, il malware è servito
di Livio Varriale 4 minuti di letturaCome si diffonde e quali sono i software conosciuti che utilizza per nascondersi
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Criminali hanno abusato degli spazi di codice di GitHub per diffondere malware
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSecondo quanto riportato da Trend Micro, una funzione di GitHub Codespaces destinata ad aiutare lo sviluppo e la collaborazione del …
-
La privacy e la sicurezza informatica sono due aspetti strettamente legati che riguardano la protezione dei dati personali e dei …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.