Utilizzati 500 domini per ottenere il bottino
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
Russia, vietato usare Telegram per il servizio clienti delle banche
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa legge vieta alle banche e ai broker russi di inviare informazioni sensibili attraverso messaggeri stranieri
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Utenti sistema militare ucraino DELTA infettasti da malware che ruba informazioni
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl CERT-UA non è stato in grado di collegare l’operazione di cui sopra ad alcun attore noto.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
Il malware DarkTortilla si serve delle pagine Cisco e Grammarly fasulle
di Livio Varriale 4 minuti di letturaI siti che riproducono Grammarly e una pagina web di Cisco stanno diffondendo la minaccia DarkTortilla, ricca di attacchi malware …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaSicurezza Informatica
Telecamere violate dagli hacker iraniani: Israele nello scandalo
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn gruppo iraniano ha controllato decine di telecamere a circuito chiuso per un lungo periodo, caricando video di fabbriche di …
-
Sicurezza Informatica
TikTok ammette di aver spiato i giornalisti per tracciare le fughe di notizie dei media
di Livio Varriale 1 minuti di letturaL’indagine interna di ByteDance ha rilevato che i dipendenti accedevano agli indirizzi IP e ai dati degli utenti dei giornalisti …
-
Sicurezza Informatica
HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e paziente
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaLo prescrive la legge n.135 del 1990, non la normativa sulla privacy
-
Sicurezza InformaticaItalia
Cloud e Pubblica Amministrazione: al via il Polo Strategico Nazionale
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRispettati i tempi della milestone prevista dal PNRR. Il Polo, strutturato in quattro data center, garantirà affidabilità e sicurezza sugli …
-
TechCybercrimeMalware
GodFather, il nuovo trojan bancario Android prende di mira utenti in tutto il mondo
di Salvatore Lombardo 4 minuti di letturaGodFather potrebbe essere una variante del famigerato trojan bancario Anubis
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Interpol, dietro l’attacco al Ministero della Salute indiano c’è la Cina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’unità Intelligence Fusion and Strategic Operations (IFSO) della polizia di Delhi ha scritto al Central Bureau of Investigation (CBI) per …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.