Esperto di crimini informatici. A 17 anni ne aveva compiuti 50.000
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Gestiva giro di droga sul dark web da 2,3 milioni di dollari: condannato a nove anni
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn’indagine sull’uomo del New Jersey che guidava i negozi del dark web ha portato al più grande sequestro di droga …
-
Sicurezza Informatica
APT rusa dirotta centinaia di siti web di notizie statunitensi per diffondere malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSono stati colpiti 250 siti di giornali nazionali statunitensi e siti web regionali, tra cui le organizzazioni dei media di …
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalware
2022: già registrati 4 miliardi di attacchi a dispositivi IOT
di Livio Varriale 4 minuti di letturaQuesti sono alcuni dei risultati di un recente rapporto sulle minacce di SonicWall, che ha anche rilevato che le tattiche …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
Malwarebytes scopre 4 app che hanno infettato 1 milione di dispositivi Android
di Livio Varriale 1 minuti di letturaÈ stata scoperta una serie di quattro applicazioni per Android rilasciate dallo stesso sviluppatore che indirizzano le vittime verso siti …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Dropbox: gli hacker hanno avuto accesso a 130 repository di codice sorgente di GitHub
di Livio Varriale 3 minuti di letturaEsclusa la tesi della violazione di 44 milioni di account
-
InchiesteItalia
L’Europa vara il Ministero della Verità a matrice atlantica: vi sveliamo la cellula italiana
di Livio Varriale 15 minuti di letturaInsegnare a riconoscere la verità oppure ad educare ad una verità? Ecco la risposta alla propaganda russa dall’Unione Europea: con …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
“Tesoro degli Stati Uniti si è difeso da” Killnet
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaDopo gli attacchi, riusciti, a società del settore finanziario, fallisce quello all’Istituzione USA
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Symantec scopre Geppei: malware furtivo che installa la backdoor Banfuan
di Livio Varriale 3 minuti di letturaGli aggressori informatici utilizzano una nuova tecnica per nascondere le loro attività dannose e compromettere le vittime con trojan malware …
-
TechCybercrimeMalware
Emotet, il ritorno anche in Italia dopo un fermo di 4 mesi
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaL’alert diramato dagli esperti del CERT-AgID
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.