Si tratterebbe di un adware distribuito su 30 diverse estensioni per Microsoft Edge e Google Chrome spacciate come modificatori di …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza Informatica
L’Italia ha il suo delegato all’Innovazione: Alessio Butti subentra a Colao
di Livio Varriale 3 minuti di letturaClasse 64, lombardo, giornalista pubblicista da sempre vicino a Giorgia Meloni. Esperto di informazione e reti televisive
-
Sicurezza Informatica
Russia, il Roskomnadzor blocca il dominio t.me di Telegram per poco tempo
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNon è la prima volta, seppur quello attuale sia stato improvviso e repentino.
-
TechCybercrimeMalware
Tipi di malware per il cloud e come difendersi da essi
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLe minacce informatiche nel cloud non scompariranno presto, ma le aziende hanno a disposizione un numero crescente di strumenti per …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Il Giappone intende aumentare il personale addetto alla cyberdifesa a 5.000 unità entro l’anno fiscale 2027
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl Ministero della Difesa giapponese sta pianificando di quintuplicare il personale addetto alla difesa cibernetica, portandolo a 5.000 unità entro …
-
Sicurezza Informatica
ACN assume 60 lavoratori nel settore della cybersecurity a tempo indeterminato
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAttivo il concorso per sessanta diplomati che andranno a lavorare a tempo indeterminato all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: sette i …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaHuawei
Gli Stati Uniti accusano presunte spie cinesi nell’indagine sulle telecomunicazioni
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl funzionario, tuttavia, lavorava come doppio agente per l’FBI. Pechino ha accusato le forze dell’ordine statunitensi di aver inventato bugie …
-
Sicurezza InformaticaGoogleSoftware
Chrome rilascia una correzione urgente per zero-day: aggiornate subito!
di Livio Varriale 5 minuti di letturaAll’inizio di questa settimana, Google ha distribuito una serie di correzioni di sicurezza per il codice dei browser Chrome e …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Dark web, Germania: arrestato gestore del Deutschland im Deep Web
di Livio Varriale 2 minuti di letturaEra on line dal 2013
-
Cosa sono? Come rilevarli e come rimuoverli? Consigli sul malware spia
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.