Un gruppo di hacker afferma di aver ottenuto documenti sulle attività atomiche della Repubblica islamica e che li pubblicherà se …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Il ministro britannico propone misure per regolamentare gli annunci di criptovalute e vietare i fornitori non autorizzati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAndrew Griffith ha presentato gli atti come emendamenti a una legge esistente sui servizi finanziari e sui mercati.
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Hong Kong vuole legalizzare il trading di criptovalute a differenza della Cina
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’autorità di regolamentazione dei titoli di Hong Kong vuole consentire agli investitori al dettaglio di investire direttamente in asset virtuali …
-
Sicurezza Informatica
Il Brasile arresta il presunto hacker Lapsus$
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa polizia federale brasiliana ha arrestato una persona accusata di essere un membro chiave del gruppo di hacker Lapsus$ con …
-
CybercrimeMicrosoftSicurezza Informatica
Microsoft conferma la violazione dei dati, ma sostiene che i numeri sono esagerati
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMicrosoft ha confermato di aver esposto inavvertitamente informazioni relative a potenziali clienti, ma sostiene che la società che ha riportato …
-
TechCybercrimeMalware
Malware sui dispositivi USB: Una minaccia crescente per le operazioni industriali
di Livio Varriale 5 minuti di letturaSeguite questi 6 passi per fermare le minacce malware agli ambienti industriali.
-
TechCybercrimeMalware
Malware PoS, migliaia le carte di credito compromesse
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaI criminali informatici prendono sempre più di mira i terminali PoS per rubare i numeri delle carte di credito. La …
-
Sicurezza InformaticaEconomiaSoftware
Elon Musk ha comprato Twitter
di Livio Varriale 0 minuti di lettura“L’uccello è stato liberato”
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Rapporto Interpol: crimini finanziari e informatici i più diffusi
di Livio Varriale 7 minuti di letturaLa mappa mondiale dei crimini informatici secondo il rapporto delle forze di polizia globali
-
Dark WebSicurezza Informatica
Presunto omicida “ha cercato nel dark web la vendita di pistole”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn accusato dell’assasinio di Bradbury ha presumibilmente cercato sul dark web come “comprare una pistola legale”, come ha sentito un …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.